Jean-Claude Barclay

Jean-Claude Barclay
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 24-42
Titoli vinti 0
Miglior ranking 218º (29 luglio 1974)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros QF (1963)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (1961, 1965, 1970)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (1965)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 23-26
Titoli vinti 0
Miglior ranking 346º (12 dicembre 1976)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros QF (1970)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon F (1963)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 3
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros V (1968, 1971, 1973)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon QF (1965)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jean-Claude Barclay (Parigi, 30 dicembre 1942) è un ex tennista francese.

Carriera

In singolare ha raggiunto i quarti di finale agli Internazionali di Francia 1963 cedendo in cinque set a Manuel Santana. Nel doppio vanta una finale Slam al torneo di Wimbledon 1963 insieme a Pierre Darmon mentre nel doppio misto ha conquistato per tre volte il Roland Garros insieme alla connazionale Françoise Dürr.

In Coppa Davis ha giocato sette match con la squadra francese vincendone tre.[1]

Note

  1. ^ daviscup.com, Jean-Claude Barclay - DavisCup Profile, su daviscup.com. URL consultato il 31 agosto 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jean-Claude Barclay, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Claude Barclay, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Claude Barclay, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Claude Barclay, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis