Jan Aalmis

Jan Aalmis, oppure Johannes Aelmis (Rotterdam, 4 aprile 1674 – Rotterdam, 2 aprile 1755), è stato un pittore e ceramista olandese.

Biografia

Jan Aalmis nacque a Rotterdam il 4 aprile 1674.[1]

Ha lavorato a lungo per Cornelis de Berg di Delft,[2] città famosa per la sua produzione di ceramiche, piastrelle e oggetti, sviluppatasi soprattutto nel XVII secolo, con la diffusione di un innovativo stile, denominato "ceramica di Delft", caratterizzato dalla colorazione azzurra e bianca.[3]

In Rotterdam, la bottega di Jan Aalmis è famosa per avere dipinto pannelli di piastrelle su più larga scala.[3] Jan Aalmis acquistò la fabbrica detta «vasi da fiori», che venne chiusa nel 1788.[4]

I pezzi che portano il suo nome, insieme al marchio di Cornelis de Berg, sono datati 1731 e consistono in figure, spesso in azzurro, ma occasionalmente anche in policromia, raffiguranti scene marine, paesaggi, scene amorose o bibliche, mazzi di fiori, ecc.[2][3][5]

Jan Aalmis fu il padre del pittore, disegnatore e pittore di piastrelle Jan Aalmis il Giovane (1714-1799) e del pittore e disegnatore Johan Bartolomeus Aalmis (1723-1786).[1][5]

Jan Aalmis morì a Rotterdam il 2 aprile 1755.[1]

Jan Aalmis il Giovane realizzò mattonelle e lastre di ceramica dipinta, tra cui la lastra raffigurante Abramo che scaccia Agar e Ismaele, conservata al Victoria and Albert Museum di Londra.[4]

Note

  1. ^ a b c (NL) Johannes Aelmis (I), su rkd.nl. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  2. ^ a b (EN) William Percival Jervis, The encyclopedia of ceramics, Blanchard, 1902, p. 9.
  3. ^ a b c Storia delle piastrelle di Delft, su delft.fr. URL consultato il 15 febbraio 2019.
  4. ^ a b Jan Aalmis, in le muse, I, Novara, De Agostini, 1964, p. 1.
  5. ^ a b (DE) Von Jan Aalmis aus Rotterdam signierte Fliesentableaus in einer Privatsammlung in der Schweiz, su tegels-uit-rotterdam.com. URL consultato il 15 febbraio 2019.

Bibliografia

  • Svetlana Alpers, The Art of Describing: Dutch Art in the Seventeenth Century, Chicago, University of Chicago Press, 1983. (recensione di Ernst Gombrich).
  • Wayne Franits, Dutch Seventeenth-Century Genre Painting, Yale UP, 2004, ISBN 0-300-10237-2.
  • R. H. Fuchs, Dutch painting, Londra, Thames and Hudson, 1978, ISBN 0-500-20167-6.
  • Walter A. Liedtke, Vermeer and the Delft School, Metropolitan Museum of Art, 2001, ISBN 978-0-87099-973-4.
  • Christopher Lloyd, Enchanting the Eye, Dutch Paintings of the Golden Age, Royal Collection Publications, 2004, ISBN 1-902163-90-7.
  • Neil MacLaren, The Dutch School, 1600–1800, Volume I, Londra, National Gallery Catalogues, National Gallery, 1991, ISBN 0-947645-99-3.
  • Maarten Prak, Guilds and the Development of the Art Market during the Dutch Golden Age, in Simiolus: Netherlands Quarterly for the History of Art, vol. 30, n. 3/4, 2003, pp. 236–251. La versione ampliata è Prak (2008).
  • Seymour Slive, Dutch Painting, 1600–1800, Yale UP, 1995, ISBN 0-300-07451-4.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johannes Aalmis

Collegamenti esterni

  • (EN) Immagini di opere di Jan Aalmis, su collections.vam.ac.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3652164298425708630003 · ULAN (EN) 500623700
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Pittura