Jacques de Goyon de Matignon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jacques Goyon de Matignon
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Condom (1672-1693)
 
Nato16 marzo 1643 a Torigni-sur-Vire
Ordinato presbitero5 aprile 1670
Nominato vescovo22 febbraio 1672 da papa Clemente X
Consacrato vescovo16 aprile 1673 dal vescovo Jacques Bénigne Bossuet
Deceduto15 marzo 1727 (83 anni) a Parigi
 
Manuale

Jacques Goyon de Matignon (Torigni-sur-Vire, 16 marzo 1643 – Parigi, 15 marzo 1727) è stato un vescovo cattolico francese.

Biografia

Fu nominato vescovo di Condom il 31 ottobre 1671. La conferma pontificia arrivò il 22 febbraio 1672, e l'anno successivo, il 16 aprile, fu consacrato dal suo predecessore Jacques Bénigne Bossuet. Nel 1693 rassegnò le dimissioni.

Il 15 maggio 1707 fu co-consacratore (con l'Arcivescovo Charles-Maurice le Tellier, consacratore principale, e François-Clément de Poudenx) di Pierre de Sabatier, e il 19 febbraio 1719 consacrò a Parigi Dominique Marie Varlet, che sarà in seguito scomunicato per le ordinazioni dei primi vescovi vetero-cattolici.

Un suo nipote, Jacques François Léonor Goyon de Matignon, diverrà agli inizi del XVIII secolo, principe di Monaco per matrimonio.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Jacques de Goyon de Matignon, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
Predecessore Vescovo di Condom Successore
Jacques Bénigne Bossuet 22 febbraio 1672 - 26 ottobre 1681 Mathieu Ysoré d'Hervault
Controllo di autoritàVIAF (EN) 220674853 · BNF (FR) cb16555973s (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo