Jacopo Cicognini

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti poeti italiani e drammaturghi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alla sacra maestà cesarea in lode del famoso signor Galileo Galilei matematico del serenissimo granduca di Toscana

Jacopo Cicognini (Castrocaro, 27 marzo 1577 – Firenze, 27 ottobre 1633) è stato un poeta e drammaturgo italiano. Fu notaio nel 1606 e morì suicida lanciandosi da una finestra a Firenze nel 1633,[1] in circostanze non chiare.[2]

Era figlio illegittimo del notaio Bartolomeo ed era padre del drammaturgo e librettista Giacinto Andrea Cicognini.

Opere

  • Jacopo Cicognini, Alla sacra maestà cesarea in lode del famoso signor Galileo Galilei matematico del serenissimo gran duca di Toscana, 1631. URL consultato il 14 giugno 2015.

Note

  1. ^ Cicognini, Iacopo
  2. ^ Magda Vigilante, CICOGNINI, Iacopo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 25, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1981.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Jacopo Cicognini

Collegamenti esterni

  • Cicognini, Iàcopo, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Opere di Jacopo Cicognini, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jacopo Cicognini, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88637201 · ISNI (EN) 0000 0000 7979 1044 · SBN BVEV061659 · BAV 495/2052 · CERL cnp01233026 · GND (DE) 141454903
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Teatro