Isoindolo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento composti organici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Isoindolo
Modello ad asta e sfera
Modello ad asta e sfera
Nome IUPAC
2H-isoindolo
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC8H7N
Massa molecolare (u)117,15
Numero CAS270-68-8
PubChem3013853
SMILES
C1=CC2=CNC=C2C=C1
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'isoindolo è un composto organico eterociclico aromatico, strutturalmente formato da un anello benzenico e uno di pirrolo condensati. È un isomero dell'indolo.

In soluzione si trova in equilibrio con la forma tautomera[1]

Gli isoindoli costituiscono la parte preponderante dell'anello delle ftalocianine.

Note

  1. ^ (EN) C. O. Bender, R. Bonnett, A novel approach to the isoindole system, in Chemical Communications (London), n. 7, 1966, p. 198, DOI:10.1039/c19660000198.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su isoindolo
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia