Indila

Indila
Indila ai European Border Breakers Awards nel 2015
NazionalitàBandiera della Francia Francia
GenereContemporary R&B
Pop
Soul
Groove
Bollywood
Hip hop francese
Periodo di attività musicale2010 – in attività
EtichettaUniversal Music Group
Album pubblicati1
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Indila insieme al giornalista francese Gonzague Saint-Bris, durante l'evento Forêt des Livres (2014)

Indila, pseudonimo di Adila Sedraïa (Parigi, 26 giugno 1984), è una cantautrice e compositrice francese.

Biografia

Nata nella capitale francese, si definisce "bambina del mondo". La sua famiglia ha molteplici origini: algerine, cambogiane, indiane ed egiziane. Parla correntemente quattro lingue: il francese, l'inglese, l’arabo e l'hindi, lingue che usa anche per cantare le sue canzoni.[1]

Le sue influenze musicali sono Michael Jackson, Ismaël Lô, Concha Buika, Warda Al-Jazairia, Jacques Brel e Lata Mangeshkar. Durante la sua carriera ha collaborato con diversi importanti artisti del panorama musicale francese, tra cui Rohff e Soprano[2]. Il 13 novembre 2013 ha pubblicato il suo primo singolo da solista dal titolo Dernière danse[3], da lei composto e tratto dal suo album di debutto Mini World, uscito il 24 febbraio 2014. La canzone ha raggiunto la seconda posizione nella classifica musicale francese.

L'11 aprile 2014 esce il secondo singolo dell'album dal titolo Tourner Dans Le Vide. Il 27 giugno 2014 pubblica il terzo singolo estratto dall'album dal titolo S.O.S.. Nell'autunno dello stesso anno pubblica sul suo canale youTube Vevo, il nuovo singolo intitolato Love Story.[4] Il 23 agosto 2019, dopo cinque anni di assenza, ritorna con il singolo Parle à ta tête che preannuncia l'uscita del suo secondo album.

Discografia

Album in studio

Singoli

  • 2012 – Bye Bye Sonye
  • 2013 – Dernière danse
  • 2014 – Tourner dans le vide
  • 2014 – S.O.S
  • 2014 – Run Run
  • 2014 – Love Story
  • 2019 – Parle à ta tête

Collaborazioni

  • 2010 – Criminel con la band TLF
  • 2010 – Poussière d'empire con il rapper francese Nessbeal
  • 2010 – Hiro con il rapper francese Soprano
  • 2011 – Thug Mariage con il rapper francese Rohff
  • 2012 – Dreamin con il rapper francese Youssoupha
  • 2010 – Yema con Kayna Samet
  • 2015 – Garde l'équilibre con H Magnum
  • 2020 – Carrousel con Amir

Note

  1. ^ Indila, la sorpresa pop che nessuno conosce, su ilgiornale.it, Il Giornale. URL consultato il 27 aprile 2014.
  2. ^ Indila - Breve biografia, su youzeek.com. URL consultato il 27 aprile 2014.
  3. ^ Indila, il nuovo fenomeno francese, su comingsoon.it, Coming Soon. URL consultato il 27 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2014).
  4. ^ Arriva Indila, la nuova giovane voce che ha stregato la Francia, su euromusica.org. URL consultato il 27 aprile 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Indila

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 307499628 · ISNI (EN) 0000 0004 3070 5554 · Europeana agent/base/138450 · GND (DE) 1050746384 · BNF (FR) cb16903833f (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-307499628
  Portale Biografie
  Portale Musica