Il castello dei draghi

Il castello dei draghi
Titolo originaleSchloß Einöd
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1920
Durata992 metri
Dati tecniciB/N
rapporto: 1:1,33
film muto
Generedrammatico
RegiaErik Lund
SceneggiaturaRuth Goetz
ProduttoreErik Lund
Casa di produzioneRing-Film GmbH (Berlin)
FotografiaCurt Courant
ScenografiaSiegfried Wroblewsky
Interpreti e personaggi
  • Ernst Behmer: dottor Anton
  • Ernst Benzinger: professor Bastanie
  • Olga Dalzell: Juliet, contessa Daalen
  • Eva May:
  • Lina Paulsen: la signorina Valeska
  • Hermann Picha: Ewald Hartog
  • Karl Platen:
  • Johannes Riemann:
  • Leopold von Ledebur: notaio

Il castello dei draghi (Schloß Einöd) è un film muto del 1920 prodotto e diretto da Erik Lund.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Ring-Film GmbH (Berlin).

Distribuzione

Uscì nelle sale cinematografiche tedesche con il visto di censura rilasciato in data aprile 1919. Il film fu presentato in prima al BTL Potsdamer Straße di Berlino il 23 gennaio 1920[1].

Note

  1. ^ Film Portal

Collegamenti esterni

  • (EN) Il castello dei draghi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il castello dei draghi, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Il castello dei draghi, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Early Cinema[collegamento interrotto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema