I due pericoli pubblici

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
I due pericoli pubblici
Franco Franchi, Mino Doro e Ciccio Ingrassia in una scena del film
Titolo originaleI due pericoli pubblici
Paese di produzioneItalia
Anno1964
Durata90 min
Dati tecniciB/N e a colori
Generecommedia
RegiaLucio Fulci
SoggettoCastellano e Pipolo, Lucio Fulci
SceneggiaturaCastellano e Pipolo, Lucio Fulci
ProduttoreAster Cinematografica
Distribuzione in italianoRegionale
FotografiaAlfio Contini
MontaggioOrnella Micheli
MusichePiero Umiliani
ScenografiaNedo Azzini
CostumiNedo Azzini
Interpreti e personaggi

I due pericoli pubblici è un film del 1964 diretto da Lucio Fulci.

Trama

Franco e Ciccio Introlia sono due truffatori. Un giorno si travestono da ufficiali della NATO per tentare di incassare una tangente per una esenzione alla leva e senza volere scatenano una rappresaglia aerea nucleare.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I due pericoli pubblici

Collegamenti esterni

  • (EN) I due pericoli pubblici, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) I due pericoli pubblici, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema