Giro delle Fiandre 1949

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Giro delle Fiandre 1949
Edizione33ª
Data10 aprile
PartenzaGand
ArrivoWetteren
Percorso260 km
Tempo7h21'00"
Media35,370 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni
Secondo
Terzo
  • Bandiera del Belgio Briek Schotte
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro delle Fiandre 1948Giro delle Fiandre 1950
Manuale

Il Giro delle Fiandre 1949, trentatreesima edizione della corsa, fu disputato il 10 aprile 1949, per un percorso totale di 260 km. Fu vinto dall'italiano Fiorenzo Magni, al traguardo con il tempo di 7h21'00", alla media di 35,370 km/h, davanti a Valère Ollivier e Briek Schotte.

I ciclisti che partirono da Gand furono 225; coloro che tagliarono il traguardo a Wetteren furono 32.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Wilier Triestina 7h21'00"
2 Bandiera del Belgio Valère Ollivier Bertin-Wolber s.t.
3 Bandiera del Belgio Briek Schotte Alcyon-Dunlop s.t.
4 Bandiera del Belgio Ernest Sterckx Alcyon-Dunlop s.t.
5 Bandiera del Belgio Raymond Impanis Alcyon-Dunlop s.t.
6 Bandiera del Belgio André Declerck Bertin-Wolber s.t.
7 Bandiera della Francia Louis Caput Olympia-Dunlop s.t.
8 Bandiera del Belgio Lode Anthonis Erka s.t.
9 Bandiera della Francia Maurice Diot Mercier-Hutchinson s.t.
10 Bandiera del Belgio Martin van den Broeck Starnord-Wolber s.t.

Collegamenti esterni

  • Tour des Flandres 1949 su Les Sports.info, su les-sports.info.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo