Girls, Girls, Girls (album Mötley Crüe)

Girls, Girls, Girls
album in studio
ArtistaMötley Crüe
Pubblicazione15 maggio 1987
Durata39:54
Dischi1
Tracce10
GenereHair metal
EtichettaElektra
ProduttoreTom Werman
Registrazione1986-1987, Conway Recording Studios, Hollywood, California
FormatiCD, LP, MC
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroBandiera del Giappone Giappone[2]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada (2)[3]
(vendite: 200 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (4)[4]
(vendite: 4 000 000+)
Mötley Crüe - cronologia
Album precedente
(1985)
Album successivo
Dr. Feelgood
(1989)
Singoli
  1. Girls, Girls, Girls
    Pubblicato: 11 maggio 1987
  2. Wild Side
    Pubblicato: 1987
  3. You're All I Need
    Pubblicato: 1987
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[5]

Girls, Girls, Girls è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Mötley Crüe, pubblicato il 15 maggio 1987 dalla Elektra Records.

Il disco

In questo disco la band prende una piega più hard rock con influenze blues ma ancora nell'hair metal. I singoli Girls, Girls, Girls e Wild Side sono diventati due grandi successi su MTV. La titletrack si riferisce a una serie di strip club, tra cui il famoso Crazy Horse di Parigi, e diverse locali sul Sunset Strip di Los Angeles. Il terzo singolo, You're All I Need, è una ballad censurata per il suo testo a tinte nere.

L'album raggiunse il secondo posto della Billboard 200,[6] dietro soltanto a Whitney, il secondo album di Whitney Houston, che debuttò in quelle settimane al primo posto. I Mötley Crüe si sarebbero rifatti con il loro disco successivo, Dr. Feelgood, che raggiunse dunque la cima della classifica.[6] Girls, Girls, Girls è il terzo album consecutivo del gruppo a conquistare il quadruplo disco di platino,[4] dopo Shout at the Devil e Theatre of Pain.

Tracce

  1. Wild Side – 4:40 (Nikki Sixx, Tommy Lee)
  2. Girls, Girls, Girls – 4:30 (Sixx, Lee, Mick Mars)
  3. Dancing on Glass – 4:18 (Sixx, Mars)
  4. Bad Boy Boogie – 3:27 (Sixx, Lee, Mars)
  5. Nona – 1:27 (Sixx)
  6. Five Years Dead – 3:50 (Sixx, Mars)
  7. All in the Name of... – 3:39 (Sixx, Vince Neil)
  8. Sumthin' for Nuthin' – 4:41 (Sixx)
  9. You're All I Need – 4:43 (Sixx, Lee)
  10. Jailhouse Rock (live) – 4:39 (Jerry Leiber, Mike Stoller)

Tracce bonus edizione rimasterizzata (2003)

  1. Girls, Girls, Girls (rough mix of instrumental track) – 5:38 (Sixx, Lee, Mars)
  2. Wild Side (rough mix of instrumental track) – 4:06 (Sixx, Lee, Neil)
  3. Rodeo – 4:14 (Sixx, Mars)
  4. Nona (instrumental demo idea) – 2:42 (Sixx)
  5. All in the Name of... (live in Moscow) – 5:02 (Sixx, Neil)

Formazione

Gruppo

Altri musicisti

  • John Purdell – tastiere
  • Bob Carlisle – cori
  • Dave Amato – cori
  • Pat Torpey – cori
  • Phyllis St. James – cori
  • Tommy Funderburk – cori

Produzione

Classifiche

Classifica (1987) Posizione
massima
Stati Uniti[6] 2

Note

  1. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 25 giugno 2015.
  2. ^ (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
  3. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 25 giugno 2015.
  4. ^ a b (EN) Mötley Crüe - Girls, Girls, Girls – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 25 giugno 2015.
  5. ^ (EN) Steve Huey, Girls, Girls, Girls, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 marzo 2015.
  6. ^ a b c (EN) 312021 – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 10 novembre 2016. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Collegamenti esterni

  Portale Heavy metal
  Portale Rock