Gekijōban Dōbutsu no Mori

Abbozzo anime e manga
Questa voce sull'argomento anime e manga è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gekijōban Dōbutsu no Mori
Una scena del film
Titolo originale劇場版 どうぶつの森
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2006
Durata87 min
Genereanimazione
RegiaJōji Shimura
SoggettoAnimal Crossing
SceneggiaturaAya Matsui
ProduttoreBunsho Kajiya
Produttore esecutivoToshio Henmi
Casa di produzioneToho Company
MusicheKazumi Totaka, Tomoki Hasegawa
ScenografiaKōji Yamakoshi
Doppiatori originali

Gekijōban Dōbutsu no Mori (劇場版(げきじょうばん) どうぶつの(もり)? lett. "Foresta degli Animali: il Film") è un film d'animazione giapponese del 2006 diretto da Jōji Shimura.

Basato sul videogioco Animal Crossing: Wild World pubblicato nel 2005 da Nintendo per Nintendo DS, il film è stato prodotto da Nintendo, Oriental Light and Magic, VAP e distribuito da Toho.[1]

Trama

La protagonista del film è una ragazza di nome Ai (あい?), trasferitasi nel Villaggio degli Animali; qui fa la conoscenza di numerose personalità già incontrate nel videogioco Animal Crossing: Wild World, tra cui Grinfia e Marianna, che diverranno le sue migliori amiche.

Gli eventi del film coprono un arco temporale di quasi un anno e terminano con le festività natalizie con un evento misterioso e inaspettato.

Personaggi

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento anime e manga è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento anime e manga è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Colonna sonora

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento anime e manga è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Gekijōban Dōbutsu no Mori è stato proiettato nelle sale cinematografiche nipponiche il 16 dicembre 2006,[1] incassando 1,7 miliardi di yen al botteghino.[2]

Edizioni home video

Il DVD del film, pubblicato da Shōgakukan e distribuito da VAP, è stato messo in commercio in esclusiva per il mercato giapponese il 25 luglio 2007;[3] in edizione limitata, le copie DVD di prima tiratura comprendevano in regalo una pochette a tema Animal Crossing.[3]

Accoglienza

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento anime e manga è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ a b Stuart Galbraith, The Toho Studios story : a history and complete filmography, Scarecrow Press, 2008, p. 445, ISBN 978-1-4616-7374-3, OCLC 852899281. URL consultato il 14 giugno 2021.
  2. ^ (JA) 2007年度興行成績ランキング, su entertainment.rakuten.co.jp, Rakuten (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2012).
  3. ^ a b (JA) 『劇場版どうぶつの森』、2007年7月25日DVDリリース&レンタル開始, su vap.co.jp, VAP (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2012).

Voci correlate

  • Animal Crossing: Wild World

Collegamenti esterni

  • Gekijōban Dōbutsu no Mori, su AnimeClick.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gekijōban Dōbutsu no Mori, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gekijōban Dōbutsu no Mori, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gekijōban Dōbutsu no Mori, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Gekijōban Dōbutsu no Mori, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gekijōban Dōbutsu no Mori, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gekijōban Dōbutsu no Mori, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  Portale Anime e manga
  Portale Cinema
  Portale Videogiochi