Frank Rosenblatt

Abbozzo
Questa voce sull'argomento psicologi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Frank Rosenblatt

Frank Rosenblatt (New Rochelle, 11 luglio 1928 – Baia di Chesapeake, 11 luglio 1971) è stato uno psicologo statunitense, distintosi nel campo dell'intelligenza artificiale.

Rosenblatt è meglio conosciuto per il Perceptron, un dispositivo elettronico che fu costruito in conformità con i principi biologici e mostrò capacità di apprendimento. I percettroni di Rosenblatt furono inizialmente simulati su un computer IBM 704 presso il Cornell Aeronautical Laboratory nel 1957[1].

Quando un triangolo veniva tenuto davanti all'occhio del perceptron, esso raccoglieva l'immagine e la trasmetteva lungo una successione casuale di linee alle unità di risposta, dove era registrata l'immagine[2].

Rosenblatt è considerato un pioniere nel campo delle reti neurali artificiali, di cui li Perceptron rappresenta un precursore.

Note

  1. ^ Hyping Artificial Intelligence, Yet Again, su newyorker.com.
  2. ^ The New Yorker, su newyorker.com.

Voci correlate

  • Percettrone

Collegamenti esterni

  • (EN) Frank Rosenblatt, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 31004440 · ISNI (EN) 0000 0000 2866 4176 · LCCN (EN) n85814447 · GND (DE) 1161963901 · J9U (ENHE) 987007321130205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85814447
  Portale Biografie
  Portale Psicologia