Federazione Sammarinese Atletica Leggera

Abbozzo atletica leggera
Questa voce sugli argomenti atletica leggera e sport a San Marino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Federazione Sammarinese Atletica Leggera
Disciplina Atletica leggera
Fondazione1959
GiurisdizioneSan Marino
NazioneBandiera di San Marino San Marino
ConfederazioneWorld Athletics
EAA
AASSE
PresidenteBandiera di San Marino Mauro Santi
Sito ufficialewww.fsal.sm/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Federazione Sammarinese Atletica leggera (FSAL) è la federazione sportiva che si occupa di regolamentare l'atletica leggera a San Marino.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atletica leggera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Scopi

L'articolo 2 dello statuto federale della FSAL[1][2] elenca gli scopi perseguiti dalla federazione:

  • promuovere, propagandare, sviluppare, regolamentare e disciplinare lo sport dell'atletica leggera ed altre attività tendenti agli stessi scopi;
  • organizzare le manifestazioni sportive nazionali ed internazionali;
  • predisporre la preparazione degli atleti ed approntare i mezzi necessari per la loro partecipazione alle manifestazioni sportive nazionali ed internazionali;
  • predisporre ogni forma di tutela sanitaria e assicurativa dei propri iscritti (tesserati federali e tesserati affiliati);
  • concorrere d'intesa con il CIO, la World Athletics e il CONS, all'adozione di misure di prevenzione e repressione dell'uso di sostanze che alterino le naturali prestazioni fisiche degli atleti durante lo svolgimento delle attività sportive;
  • aderire incondizionatamente alle norme Internazionali in materia di antidoping (WADA);
  • aderire alle norme sulla disciplina dello sport professionistico.

Consiglio federale

  • Presidente:
    • Daniele De Luigi
  • Vicepresidente:
    • Fabio Bernardi
  • Segretario generale:
    • Cristina Carattoni
  • Tesoriere:
    • Marcello Carattoni
  • Consiglieri:
    • Mauro Santi, Giuliano Guidi, Pollini Vincenzo

Società affiliate

La FSAL conta 3 società affiliate: la Olimpus San Marino atletica, il Gruppo podistico San Marino e la Track & field San Marino.

Competizioni

  • Campionati sammarinesi di corsa su strada
  • Campionati sammarinesi su pista assoluti
  • Campionati sammarinesi su pista giovanili

Note

  1. ^ Statuto federale FSAL (PDF), su fsal.sm. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2013).
  2. ^ (EN) FSAL Statute (DOC) [collegamento interrotto], su fsal.sm. URL consultato il 18 novembre 2011.

Collegamenti esterni

  • (ITEN) Sito ufficiale, su fsal.sm. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera