Eurovision Choir of the Year 2017

Eurovision Choir of the Year 2017
EdizioneI (1ª)
Periodo22 luglio 2017
SedeArena Riga, Riga, Bandiera della Lettonia Lettonia
PresentatoreEric Whitacre
Eva Johansone
Emittente TVLTV in Eurovisione
Partecipanti9
Paesi debuttantiBandiera dell'Austria Austria
Bandiera del Belgio Belgio
Bandiera della Danimarca Danimarca
Bandiera dell'Estonia Estonia
Bandiera del Galles Galles
Bandiera della Germania Germania
Bandiera della Lettonia Lettonia
Bandiera della Slovenia Slovenia
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
VincitoreBandiera della Slovenia Slovenia (1º)
SecondoBandiera del Galles Galles
TerzoBandiera della Lettonia Lettonia
Cronologia
2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Eurovision Choir of the Year 2017 è stata l'edizione inaugurale della competizione corale biennale europea, tenutasi il 22 luglio 2017 presso l'Arena Riga dell'omonima capitale lettone e vinta dalla Slovenia rappresentata dalle Carmen Manet.

La prima edizione in assoluto del contest è stata organizzata e prodotta dall'emittente lettone Latvijas Televīzija (LTV) con la collaborazione della Riga Tourism Development Bureau, e ad essa hanno preso parte nove paesi europei, tra cui anche il Galles che ha partecipato separatamente dal Regno Unito.

Sede

Il 14 febbraio 2017 è stato confermato che il concorso inaugurale si sarebbe svolto presso l'Arena Riga, situata nella capitale lettone.[1] L'arena è utilizzata principalmente per l'hockey su ghiaccio, basket e concerti, ha una capacità di 14.500 posti ed è stata completata nel 2006.

Formula

I paesi partecipanti all'evento inaugurale, membri dell'Unione Europea di Radiodiffusione (UER) sono stati nove. Ognuno di essi è rappresentato da un coro non professionale che si esibisce in uno o più brani per non più di sei minuti.

Ogni brano può includere solisti, strumenti musicali e può essere di qualsiasi genere a condizione che contenga note tradizionali o regionali del paese rappresentato.

Paesi partecipanti

     Paesi partecipanti

Il 27 febbraio 2017, l'UER ha confermato la partecipazione di sette paesi europei[2]; in seguito all'annuncio dell'aggiunta di Ungheria e Galles nel contest, il numero di cori partecipanti è in seguito salito a nove[3][4]:

#[5] Paese[5] Coro[5] Brano/i[5] Lingua Posizione[6]
1 Bandiera dell'Estonia Estonia Estonian TV Girls’ Choir Absolute Tormis Estone -
2 Bandiera della Danimarca Danimarca Academic Choir of Aarhus I Seraillets Have Danese -
Wiigen-Lied
3 Bandiera del Belgio Belgio Les Pastoureaux Dans la troupe Francese -
Ensemble
4 Bandiera della Germania Germania Jazzchor Freiburg African Call Tedesco -
Pallettes Immaginaria
5 Bandiera della Slovenia Slovenia Carmen Manet Ta na Solbici Sloveno
Adrca
Aj, zelena je vsa gora
6 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bela Bartok Male Choir Karádi nóták Ungherese -
7 Bandiera del Galles Galles Côr Merched Sir Gâr O, Mountain, O Ceco
Mil harddach Gallese
Wade in the Water Inglese
8 Bandiera dell'Austria Austria Hardchor Linz Ave Maria Latino -
I tua wos i wü Tedesco
Rah Inglese
9 Bandiera della Lettonia Lettonia Spīgo Grezna saule debesīs Lettone
Es čigāna meita biju

Direttori dei cori[7]

Giuria professionale

Il vincitore del contest è deciso dai voti unanimi di una giuria professionale, composta da:

Note

  1. ^ CHOIR OF THE YEAR 2017 DETAILS TO BE RELEASED LATER THIS MONTH, su eurovoix.com.
  2. ^ SEVEN COUNTRIES TO COMPETE IN EUROVISION CHOIR OF THE YEAR 2017, su eurovoix.com, 27 febbraio 2017.
  3. ^ HUNGARY: CONFIRMS PARTICIPATION IN EUROVISION CHOIR OF THE YEAR 2017, su eurovoix.com, 20 marzo 2017.
  4. ^ WALES CONFIRM PARTICIPATION IN EUROVISION CHOIR OF THE YEAR 2017, su eurovoix.com, 3 aprile 2017.
  5. ^ a b c d EUROVISION CHOIR OF THE YEAR 2017 RUNNING ORDER REVEALED, su eurovoix.com.
  6. ^ Carmen Manet from Slovenia win Eurovision Choir of the Year!, su eurovisionchoir.tv, 22 luglio 2017.
  7. ^ EUROVISION CHOIR OF THE YEAR 2017 CONDUCTORS ANNOUNCED, su eurovoix.com.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eurovision Choir of the Year 2017

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su eurovisionchoir.tv. Modifica su Wikidata
  Portale Eurovisione
  Portale Lettonia
  Portale Musica
  Portale Televisione