Ericino

Ericino
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
Zona di produzioneComuni di Erice, Valderice, Custonaci, San Vito Lo Capo, Castellammare del Golfo e Calatafimi in Provincia di Trapani[1]
Dettagli
Categoriaformaggio
RiconoscimentoP.A.T.
SettoreFormaggi

L'ericino è un formaggio e prodotto tipico siciliano[2][3]. Rientra nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) stilato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf)[1].

Il formaggio è prodotto nei comuni di Erice, Valderice, Custonaci, San Vito Lo Capo, Castellammare del Golfo e Calatafimi in Provincia di Trapani.[1]

Caratteristiche

È un formaggio misto, prodotto mescolando il latte di pecora della Valle del Belice al latte di vacca cinisara in varie proporzioni. Il processo di caseificazione è lo stesso del pecorino.[1]

La forma è cilindrica con i lati dritti e un diametro che varia dai 15 ai 30 centimetri e pesa fra i 2 e i 7 chilogrammi[4]. Ha la scorza liscia e un colore che va dal giallo paglierino al marrone scuro. La pasta è elastica bianca con venature paglierine. La pasta presenta buchi irregolari nelle dimensioni e con distribuzione casuale.[4]

Note

  1. ^ a b c d Quattordicesima revisione dell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali, su politicheagricole.it. URL consultato il 3 maggio 2018.
  2. ^ Ericino, su formaggio.it. URL consultato l'8 maggio 2018.
  3. ^ Ericino, su Sicilia in cucina. URL consultato l'8 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2018).
  4. ^ a b (EN) Ericino cheese, su Cookipedia.co.uk. URL consultato l'8 maggio 2018.

Bibliografia

  • Antonino Uccello, "Bovari, Pecorari, Curatuli". Cultura casearia in Sicilia, Amici della Casa-museo di Palazzolo Acreide, 1980; Stass, Palermo, 1980.
  • AA.VV., L'Italia dei formaggi, Touring Editore, 2002 Milano. ISBN 88-365-2727-2
  • Istituto nazionale sociologia rurale: "Atlante dei prodotti tipici: I formaggi", Franco Angeli, 1990.
  • CNR: I prodotti caseari del Mezzogiorno, 1992.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda dell'ericino da formaggio.it, su formaggio.it.
  • (EN) Scheda dell'ericino da cookipedia.co.uk, su cookipedia.co.uk.
  Portale Cucina
  Portale Formaggio
  Portale Sicilia