Emily van Egmond

Abbozzo calciatori australiani
Questa voce sull'argomento calciatori australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Emily van Egmond
van Egmond con la maglia del Western Sydney Wanderers nel 2013
Nazionalità Bandiera dell'Australia Australia
Altezza 179 cm
Peso 60 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   San Diego Wave
Carriera
Giovanili
2008Bandiera non conosciuta Northern NSW Pride
Squadre di club1
2008-2009  Newcastle Jets8 (2)
2009-2011  Canberra United8 (2)
2011  Fortuna Hjørring
2011-2012  Newcastle Jets9 (1)
2012  Western NY Flash
2012-2013  Newcastle Jets8 (4)
2013  Seattle Reign6 (0)
2013-2014  West. Sydney W.12 (2)
2014  Chicago Red Stars10 (2)
2014-2015  Newcastle Jets12 (5)
2015-2016  1. FFC Francoforte17 (1)
2016-2017  Wolfsburg9 (5)
2016  Wolfsburg II3 (1)
2017  Newcastle Jets12 (4)
2018-2020  Orlando Pride25 (0)
2018-2019  Newcastle Jets7 (0)
2019-2020  Melbourne City13 (6)
2020  West Ham10 (3)
2021  West Ham11 (1)
2021  Orlando Pride2 (0)
2021  Newcastle Jets3 (0)
2022-  San Diego Wave6 (0)
Nazionale
2007-2009Bandiera dell'Australia Australia U-1715 (4)
2008-2013Bandiera dell'Australia Australia U-20
2010-Bandiera dell'Australia Australia119 (31)
Palmarès
 Coppa delle nazioni asiatiche femminile
Argento Vietnam 2014
Argento Giordania 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emily Louise van Egmond (Sydney, 12 luglio 1993) è una calciatrice australiana, centrocampista del San Diego Wave e della nazionale australiana.

Carriera

Club

Figlia d'arte, fin dalla giovanissima età Emily van Egmond vive il mondo del calcio per l'impegno del padre Gary, difensore e divenuto in seguito responsabile tecnico del Newcastle United Jets, che inizia a praticare dai cinque anni d'età.

Dopo aver giocato nelle giovanili del Northern NSW Pride, nel 2008 si accasa nel club del padre per passare la stagione successiva al Canberra United venendo inserita in rosa nella formazione femminile che partecipa alla W-League. Con la squadra di Canberra rimane due stagioni, totalizzando sei presenze nella prima stagione (2009) e sette nella seconda (2010-2011) e andando a segno una volte in entrambe.[1]

Nazionale

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori australiani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Melbourne City: 2019-2020
Wolfsburg: 2016-2017
  • Women's Premier Soccer League Elite: 1
Western New York Flash: 2012
Wolfsburg: 2016-2017

Nazionale

  • AFF Women's Championship Under-16
2009
  • Cup of Nations: 2
2019, 2023

Individuale

  • Julie Dolan Medal: 2014

Note

  1. ^ (EN) Emily Van Egmond, su Yahoo! Sports. URL consultato il 6 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emily van Egmond

Collegamenti esterni

  • Emily van Egmond, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Emily van Egmond, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Emily van Egmond, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emily van Egmond, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Emily van Egmond, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Emily van Egmond, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emily van Egmond, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emily van Egmond, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Emily van Egmond, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (DE) Emily van Egmond su Framba.de
  Portale Biografie
  Portale Calcio