Emil Zsigmondy

Abbozzo
Questa voce sull'argomento alpinisti austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Sportivo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Emil Zsigmondy

Emil Zsigmondy (Vienna, 11 agosto 1861 – Meije, 6 agosto 1885) è stato un alpinista austriaco.

Iniziò a scalare montagne nel 1874, spesso in compagnia del fratello maggiore Otto Zsigmondy, introducendo nell'alpinismo la scalata senza guida alpina.

Dopo 140 ascensioni, morì mentre tentava di scalare il Meije, nel massiccio del Pelvoux.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emil Zsigmondy

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 20461830 · ISNI (EN) 0000 0000 7857 5243 · LCCN (EN) no2008077273 · GND (DE) 117602744 · NDL (ENJA) 00550060
  Portale Alpinismo
  Portale Biografie