Dungeon crawler

Disambiguazione – "Dungeon crawl" rimanda qui. Se stai cercando il termine utilizzano nei giochi di ruolo, vedi Glossario dei giochi di ruolo#Dungeon_crawl.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di ruolo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Legend of Grimrock è un dungeon crawler in prima persona ispirato ai videogiochi di ruolo Dungeon Master e Eye of the Beholder

Un dungeon crawler è un tipo di gioco da tavolo o videogioco di ruolo che presenta alcune caratteristiche derivate direttamente dai giochi di ruolo, in particolare dal gioco fantasy Dungeons & Dragons. Nonostante la somiglianza con i roguelike, inclusa la presenza di labirinti noti come dungeon, questi videogiochi si caratterizzano per l'ambientazione fantastica con la presenza di creature mitologiche e incantesimi magici.[1]

Uno dei primi videogiochi appartenenti al genere è pedit5. Realizzato nel 1975 da Rusty Rutherford, il gioco include alcune delle caratteristiche presenti in D&D tra cui i punti ferita, i punti esperienza e la presenza di tesori all'interno del dungeon.[2] Oltre a Rogue, altri videogiochi che presentano le caratteristiche del dungeon crawler sono Dungeon Master, Eye of the Beholder e i titoli appartenenti alle serie Wizardry, Ultima, Diablo e Dungeon Travelers.

Note

  1. ^ (EN) E.K.Virtanen, Roguelike World Part 1, su ascii-world.wikidot.com.
  2. ^ (EN) Rusty Rutherford, The Creation of PEDIT5, su armchairarcade.com, 31 agosto 2008. URL consultato il 27 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).

Bibliografia

  • (EN) Michael J. Tresca, Gamebooks and Interactive Fiction, in The Evolution of Fantasy Role-Playing Games, McFarland, 2011, ISBN 978-0-7864-5895-0.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) The History of Dungeon Crawlers, su bigfishgames.com. URL consultato il 27 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2016).
  • (EN) Matt Barton, The History of Computer Role-Playing Games Part I: The Early Years (1980-1983), su armchairarcade.com, 23 dicembre 2006. URL consultato il 27 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).
  Portale Giochi da tavolo
  Portale Videogiochi