Dremel

DREMEL
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1932 a Racine
Fondata daAlbert J. Dremel
Sede principaleMount Prospect
GruppoRobert Bosch GmbH
SettoreMetalmeccanica
Prodottielettroutensili
Sito webwww.dremel.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Dremel MultiPro a velocità singola

Dremel è un marchio statunitense di elettroutensili. Gli utensili rotativi Dremel sono simili agli utensili professionali utilizzati nell'industria meccanica ma con dimensioni ridotte.

Gli utensili furono sviluppati originariamente da Albert J. Dremel, che fondò la Dremel Company nel 1932 a Racine (Wisconsin). Nel 1993, l'azienda fu comprata dalla tedesca Robert Bosch GmbH, e oggi è una divisione della Robert Bosch Tool Corporation di Mount Prospect (Illinois). Dremel in Europe, Middle East e Africa è gestita dalla Dremel Europe di Breda, Paesi Bassi.

Utensili rotativi

Pubblicità del 1947 Dremel Moto-Tool

Il concetto Dremel Moto-Tool fu quello di far ruotare un utensile piccolo ad alta velocità; il mini utensile era trattenuto in un mandrino. La velocità variabile può andare da 3.000–37.000 RPM. Il concetto Dremel è opposto a quello di elettroutensili più grandi che hanno velocità minori ma coppia più elevata. Con l'inserto appropriato l'utensile può forare, rettificare, affilare, tagliare, pulire, lucidare, levigare, fresare, intagliare, e incidere. Sono disponibili sia elettroutensili a rete elettrica che a batteria; i primi a batteria si chiamavano Dremel Freewheeler. Opzionali Dremel includono piallatrici e seghetti alternativi.

Altri utensili sono cordless pumpkin carving, cordless pet nail grooming tool e cordless golf cleaning tool.

Altri utensili

Dremel produce pistole per colla a caldo, scroll saws, contour sanders, versatip e avvitatori.

Dremel è stato uno dei costruttori ad aver prodotto un elettroutensile oscillante nel 2008 dopo il brevetto Fein Multimaster. Il prodotto Dremel di tale sistema è il Multi-Max.[1]

Note

  1. ^ Multi-Max™, su dremel.com, 30 aprile 2012. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dremel

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su dremel.com. Modifica su Wikidata
  • "Dremel's Powerful New Moto-Tool", an article from the October 1967 issue of Popular Science
  • Disassembly of a cordless Dremel tool, su takeitapart.com. URL consultato il 27 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2016).
  Portale Aziende
  Portale Ingegneria