Dmitrij Poljakov

Dmitrij Poljakov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (1989-1991)
Bandiera dell'Ucraina Ucraina (1991-1999)
Altezza183 cm
Peso75 kg
Tennis
Termine carriera1999
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 35-47
Titoli vinti 1
Miglior ranking 93º (10 luglio 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (1992)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (1994)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (1990)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1993)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 22-35
Titoli vinti 0
Miglior ranking 119º (13 luglio 1992)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (1992)
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (1992)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (1991)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dmitrij Poljakov, accreditato come Dimitri Poliakov dalla ATP (in russo Дмитрий Николаевич Поляков?; Kiev, 19 gennaio 1968), è un ex tennista ucraino, vincitore in carriera di un solo torneo in singolare.

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Championships (0)
ATP Super 9 (0)
ATP Championship Series (0)
ATP World Series (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 19 agosto 1991 Bandiera della Croazia Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Bandiera della Spagna Javier Sánchez 6-4, 6-4

Doppio

Finali perse (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Championships (0)
ATP Super 9 (0)
ATP Championship Series (0)
ATP World Series (1)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 4 agosto 1991 Bandiera dell'Austria Austrian Open, Kitzbühel Terra rossa Bandiera del Perù Pablo Arraya Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
Bandiera della Spagna Francisco Roig
7-6, 2-6, 4-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie
Legenda tornei minori
Challenger (4)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 24 luglio 1989 Bandiera della Germania Schickedanz Open, Fürth Terra rossa Bandiera dell'Italia Federico Mordegan 6-2, 6-1
2. 16 luglio 1990 Bandiera della Germania Neu Ulm Challenger, Nuova Ulma Terra rossa Bandiera del Belgio Bart Wuyts 3-6, 7-5, 6-3
3. 3 giugno 1990 Bandiera della Germania Bielefeld Challenger, Bielefeld Terra rossa Bandiera della Germania Lars Koslowski 6-4, 6-1
4. 24 maggio 1993 Bandiera dell'Austria Bruck Challenger, Bruck Terra rossa Bandiera della Germania Simon Touzil 6-4, 6-1
Finali perse
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 10 giugno 1990 Bandiera della Germania Schickedanz Open, Fürth Terra rossa Bandiera della Spagna Marcos Górriz 2-6, 0-3, rit.

Collegamenti esterni

  • (EN) Dmitrij Poljakov, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dmitrij Poljakov, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dmitrij Poljakov, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dmitrij Poljakov, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis