Daniela Ciancio

Daniela Ciancio (Napoli, 5 marzo 1965) è una costumista e scenografa italiana.

Biografia

Daniela Ciancio cominciò a studiare scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, conseguendo il diploma in scenografia. Nel 1986 iniziò una collaborazione con il Teatro San Carlo e il Nuovo Teatro Nuovo di Napoli, nel 1994, consegue il diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, vincendo uno stage con Piero Tosi. La sua carriera[1] ha attraversato il cinema, il teatro, l'opera e la televisione.[2] Ha ricevuto un David di Donatello per il miglior costumista con il film Il resto di niente di Antonietta De Lillo nel 2005, ha anche collaborato con diverse produzioni cinematografiche e televisive straniere, ed è stata fra i supervisori ai costumi per Mission: Impossible III. Nel 2013 cura i costumi de La grande bellezza di Paolo Sorrentino, per il quale vince il secondo David di Donatello.

Carriera

Cinema

Opera

Televisione

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ Daniela Ciancio -cinemaitaliano.info
  2. ^ Daniela Ciancio - imdb.com
  3. ^ Ciak d'oro 2005, su news.cinecitta.com. URL consultato il 16/06/05.
  4. ^ Ciak d’oro 2014, a La Grande Bellezza otto premi. Paolo Virzì miglior regista, su ilfattoquotidiano.it. URL consultato il 04/06/14.

Collegamenti esterni

  • (EN) Daniela Ciancio, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 308178955 · GND (DE) 1048544303
  Portale Biografie
  Portale Cinema