Clive Brook

Clive Brook

Clive Brook, all'anagrafe Clifford Hardman Brook (Londra, 1º luglio 1887 – Londra, 17 novembre 1974), è stato un attore britannico.

Biografia

Clive Brook, figlio di una cantante lirica, iniziò a recitare in teatro piuttosto giovane interpretando svariate opere famose, da Oliver Twist a L'importanza di chiamarsi Ernesto.

Nel 1924 emigrò negli Stati Uniti, dove iniziò a lavorare per il cinema. Il suo primo ruolo di rilievo sul grande schermo fu Le notti di Chicago (1927) di Josef von Sternberg, un film sui gangster che ottenne l'oscar come miglior soggetto nel 1928.

Nel 1929 girò Le quattro piume, dal romanzo omonimo di Alfred Edward Woodley Mason, mentre nel 1932 tornò a lavorare con von Sternberg in Shanghai Express, un fortunato film con Marlene Dietrich. Rientrato due anni dopo in Gran Bretagna, dal 1940 la sua attività si diradò notevolmente fino a cessare del tutto nel 1963, dopo un'ultima apparizione sullo schermo nel ruolo dell'anziano marchese di Gleneyre nel giallo I cinque volti dell'assassino (1963) di John Huston.

Filmografia parziale

Film e documentari su Clive Brook

  • Le dee dell'amore (The Love Goddesses), documentario di Saul J. Turell - filmati di repertorio (1965)

Doppiatori italiani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Clive Brook

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 59293119 · ISNI (EN) 0000 0001 1652 1589 · LCCN (EN) no90027473 · GND (DE) 136062180 · BNE (ES) XX4423065 (data) · BNF (FR) cb141593498 (data) · J9U (ENHE) 987009347735105171
  Portale Biografie
  Portale Cinema