Cláudio Mortari

Abbozzo cestisti brasiliani
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro brasiliani e cestisti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cláudio Mortari
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Termine carriera1973 - giocatore
Carriera
Giovanili
1961-?  Palmeiras
Squadre di club
?-1973  Palmeiras
Carriera da allenatore
1973-1977  Palmeiras
1978-1985  Sírio
1980-1981Bandiera del Brasile Brasile
1985Bradesco
1985-1987  Corinthians Paulista
1987-1989Pirelli
1990-1991Telesp
1991-1992  Sírio
1994-1995  Rio Claro
1995-1998  Mogi das Cruzes
1998-1999Mackenzie
1999-2001  Flamengo
  São José
  Paulistano
2007São Bernardo
2010-2014  Pinheiros
2019-2021  São Paulo
Palmarès
 Campionati sudamericani
ArgentoUruguay 1981
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cláudio Mortari (San Paolo, 15 marzo 1948[1]) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano.

Carriera

Da giocatore ha militato nel Palmeiras sin dal 1961[2]; si è ritirato nel 1973, intraprendendo subito dopo la carriera di allenatore[1].

Ha allenato il Brasile ai Giochi olimpici del 1980 svoltisi a Mosca, classificandosi al 5º posto[3]. L'anno precedente, alla guida dell'Esporte Clube Sírio, aveva conquistato la Coppa Intercontinentale disputata in Brasile[1]. Ha allenato numerose squadre brasiliane[1] e dal 2010 guida il Pinheiros.

Palmarès

  • Coppa Intercontinentale: 1
Esporte Clube Sírio: 1979
  • FIBA Americas League: 1
Pinheiros: 2012-13
  • Campionato brasiliano: 5[4]
Palmeiras: 1977
Esporte Clube Sírio: 1978, 1979, 1983
Rio Claro: 1995

Note

  1. ^ a b c d (PT) Cláudio Mortari, su terceirotempo.bol.uol.com.br. URL consultato il 19 dicembre 2012.
  2. ^ (PT) História, su palmeiras.com.br. URL consultato il 19 dicembre 2012.
  3. ^ (PT) 22º Jogos Olímpicos, su cbb.com.br, CBB. URL consultato il 19 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  4. ^ (PT) Campeões, su esporte.uol.com.br. URL consultato il 19 dicembre 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Cláudio Mortari (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cláudio Mortari, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro