Carlo Moretti

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Moretti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1940
Carriera
Squadre di club
1929-1930Individuale
1931-1932Cesare Battisti Milano
1931-1933Bestetti
1933  Dei
1933-1934Pedale Bollatese
1934  Olympia
1935-1936Individuale
1937S.C. Binda Varese
1938La Voce di Mantova
1939Dopolavoro di Novi Ligure
1939-1940Pedale Bollatese
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlo Moretti (Santa Maria Rossa, 8 dicembre 1908 – Garbagnate Milanese, 11 luglio 1952) è stato un ciclista su strada italiano, attivo come professionista e indipendente dal 1929 al 1940.

Carriera

Dopo aver ottenuto 47 vittorie da dilettante, passò tra gli indipendenti a vent'anni, nel 1929, ottenendo al primo anno il decimo posto alla Milano-Sanremo; fu poi ottavo al Giro di Lombardia 1930. Tra il 1931 e il 1934 corse per la Bestetti, la Dei e l'Olympia. Ottenne il risultato più prestigioso al Giro d'Italia 1933, in cui, correndo con la Dei, si classificò sesto della classifica generale finale, a poco più di 26 minuti dal vincitore Alfredo Binda, vincendo la classifica degli indipendenti.

Palmarès

Altri successi

  • 1933
Classifica indipendenti Giro d'Italia

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
1929: 41º
1930: 13º
1932: 20º
1933: 6º
1934: 41º
1935: 25º
1936: 35º
1939: 37º

Classiche monumento

1929: 10º
1931: 47º
1932: 56º
1933: 9º
1936: 41º
1929: 23º
1930: 8º
1931: 15º

Collegamenti esterni

  • (EN) Carlo Moretti, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Carlo Moretti, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Carlo Moretti, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Ibrocco.com, su ibrocco.com. URL consultato il 19 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo