Caporale di giornata

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Caporale di giornata
Aurelio Fierro in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1958
Durata88 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaCarlo Ludovico Bragaglia
SoggettoAlessandro Continenza,
Riccardo Pazzaglia,
Dino Verde
SceneggiaturaAlessandro Continenza,
Riccardo Pazzaglia,
Dino Verde
ProduttoreGeo Agliani, Gino Mordini
Casa di produzioneProduzione Associata Agliani-Mordini
Distribuzione in italianoEuro International Films
FotografiaRaffaele Masciocchi
MontaggioAntonietta Zita
MusicheGiorgio Fabor,
Aurelio Fierro
ScenografiaAlfredo Montori,
Pasquale Romano
CostumiGiulia Mafai
TruccoTelemaco Tilli
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Caporale di giornata è un film del 1958 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.

Trama

Un neonato con un bigliettino che lo identifica come "figlio di Felice" viene abbandonato nella garitta di una caserma. I quattro soldati di nome Felice vengono convocati e interrogati. Ognuno di loro ha qualche buon motivo di ritenere di essere il padre, ma, tra scambi di persona ed equivoci, a risolvere il caso e a rivelare l'identità dell'uomo sarà la madre stessa del bambino.

Collegamenti esterni

  • Caporale di giornata, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caporale di giornata, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Caporale di giornata, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Caporale di giornata, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema