Campionato sudamericano di rugby 2001

Campionato sudamericano di rugby 2001
Competizione Sudamericano
Sport Rugby a 15
Edizione 23ª
Organizzatore Sudamérica Rugby[1]
Date dal 6 ottobre 2001
al 24 novembre 2001
Partecipanti 4
Formula girone unico
Risultati
Vincitore   Argentina A
(22º titolo)
Secondo Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Terzo Bandiera del Cile Cile
Statistiche
Incontri disputati 6
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato sudamericano di rugby 2001 (in spagnolo Sudamericano de Rugby 2001; in portoghese Campeonato Sul-Americano de Rugby de 2001) fu il 23º campionato continentale del Sudamerica di rugby a 15. Si tenne, in forma itinerante, dal 6 ottobre al 24 novembre 2001 tra quattro squadre nazionali e fu vinto dall'Argentina per la ventiduesima volta, undicesima consecutiva[2].

Alla prima divisione, il Sudamericano "A", i campioni uscenti argentini parteciparono, come l'anno prima, con la nazionale A affidata ai tecnici Rafael Madero e Jorge Navessi[3] e ai cui giocatori la U.A.R. non assegnò il cap internazionale[3]; le altre tre squadre furono Cile, Uruguay e la vincente dello spareggio tra Brasile, campione del Sudamericano "B" precedente, e il Paraguay, che nel torneo "A" 2000 si era ritirato prima del suo inizio asserendo di non avere una squadra abbastanza competitiva[4]. Ad Asunción i paraguaiani vinsero 22-13 lo spareggio in gara unica lasciando il Brasile in seconda divisione; lo stesso Paraguay tuttavia terminò il campionato in ultima posizione senza vittorie[5].

Il torneo "B" fu disputato anch'esso senza sede fissa, e vinto a punteggio pieno dal Brasile, alla sua seconda vittoria di fila in tale divisione di campionato.

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[6]. Ai fini della classifica, invece, fu cambiato il numero dei punti assegnato a incontro: 3 per ogni vittoria, 2 ciascuno per il pari, 1 per la sconfitta e zero per il forfait di una squadra.

Squadre partecipanti

Sudamericano “A” Sudamericano “B”
  Argentina A Bandiera del Brasile Brasile
Bandiera del Cile Cile Bandiera della Colombia Colombia
Bandiera del Paraguay Paraguay Bandiera del Perù Perù
Bandiera dell'Uruguay Uruguay Bandiera del Venezuela Venezuela

Sudamericano "A"

Risultati

Montevideo
6 ottobre 2001
Uruguay Bandiera dell'Uruguay62 – 8
referto
Bandiera del Paraguay ParaguayCarrasco Polo Club
Arbitro: Bandiera dell'Argentina M. Cesarsky
Bono
Costabile
Grille
Ibarra
Lapetina
Pagani
Pérez
Sierra
tecnica
mtBoccia
Menchaca (7)tr
Menchacac.p.Hoppe

Montevideo
13 ottobre 2001
Uruguay Bandiera dell'Uruguay26 – 7
referto
Bandiera del Cile CileOld Christians RC
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Santiago Borsani
Costabile (2)
Menchaca
mtPizarro
MenchacatrGonzalez
Menchaca (3)c.p.

Santiago del Cile
27 ottobre 2001
Cile Bandiera del Cile48 – 0
referto
Bandiera del Paraguay ParaguayCentro de Alto Rendimiento

Asunción
10 novembre 2001
Paraguay Bandiera del Paraguay19 – 65  Argentina ACollegio San José
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Ricardo Ponce de León

Santiago del Cile
17 novembre 2001
Cile Bandiera del Cile23 – 42
referto
  Argentina ACentro de Alto Rendimiento
mtScarpatti (2)
Légora
Leonelli
Cora
Nannini
trBustos (3)
c.p.Bustos (2)

La Plata
24 novembre 2001
Argentina A  63 – 7
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayLa Plata R.C.
Arbitro: Bandiera del Cile Manuel Toledo
Nannini Meta 6’, 77’
Cornella Meta 15’, 40’
Sambucetti Meta 45’
Scarpatti Meta 55’
Gómez Cora Meta 56’, 80’
Schusterman Meta 62’
mtMeta 56’ Sanabria
Bustos Calcio 6’, 40’
Cilley Calcio 55’, 56’, 77’, 80’
trCalcio 56’ Menchaca
Bustos Calcio 4’, 29’c.p.

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1   Argentina A 3 3 0 0 170 49 +121 9
2 Bandiera dell'Uruguay Uruguay 3 2 0 1 95 78 +17 7
3 Bandiera del Cile Cile 3 1 0 2 78 68 +10 5
4 Bandiera del Paraguay Paraguay 3 0 0 3 27 175 −148 3

Sudamericano "B"

Risultati

Data Incontro Risultato Sede
6-10-2001 VenezuelaColombia 55–0 Caracas
13-10-2001 VenezuelaPerù 46–19 Caracas
27-10-2001 BrasilePerù 51–9 Varginha
3-11-2001 ColombiaBrasile 12–44 Bogotà
17-11-2001 PerùColombia 31–10 Lima
17-11-2001 BrasileVenezuela 14–3 San Paolo

Classifica

Classifica G V N P P+ P- diff. PT
Bandiera del Brasile Brasile 3 3 0 0 109 24 +85 9
Bandiera del Venezuela Venezuela 3 2 0 1 104 33 +71 7
Bandiera del Perù Perù 3 1 0 2 59 107 -48 5
Bandiera della Colombia Colombia 3 0 0 3 22 130 -108 3

Note

  1. ^ All’epoca sotto il nome di Confederación Sudamericana de Rugby
  2. ^ (ES) Los Pumas, otra vez campeones, in ESPN Deportes, 24 novembre 2001. URL consultato il 1º aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2023).
  3. ^ a b (ES) Memoria y balance temporada año 2002 (PDF), su uar.com.ar, Buenos Aires, Unión Argentina de Rugby, 12 aprile 2002. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2014).
  4. ^ (ES) Los Pumas se devoraron a Los Teros, in La Red 21, 19 novembre 2000. URL consultato il 14 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2014).
  5. ^ (ES) Chile aplasta a Paraguay en Sudamericano, in El Mercurio, Santiago del Cile, 27 ottobre 2001. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2014).
  6. ^ (EN) Rugby Rules Changed for Faster Game, in The Canberra Times, 17 aprile 1992, p. 18. URL consultato il 15 dicembre 2021. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby