Campionato mondiale militare di scherma 2000

Campionato mondiale militare di scherma 2000
Competizione Campionati mondiali militari di scherma
Sport Scherma
Edizione
Organizzatore Federazione internazionale della scherma
Date 16-23 giugno 2000
Luogo Bandiera dell'Italia Italia, Viterbo
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato mondiale militare di scherma del 2000 ("2000 World Military Fencing Championships") è stato organizzato dalla Federazione internazionale della scherma e si è svolto a Viterbo in Italia dal 16 al 23 giugno[1].

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli di campione e campionessa mondiale militare l'italiano Giuseppe Pierucci[2], e l'italiana Giovanna Trillini che ha avuto la meglio sulla connazionale Francesca Bortolozzi[3].

Nella spada è stata la volta dell'italiano Diego Confalonieri[4] e dell'italiana Margherita Zalaffi[5].

Nella sciabola l'italiano ha vinto il titolo di campione del mondo militare Alessandro Cavaliere[6].

Nel campionato mondiale militare a squadre maschili, la nazionale italiana ha prevalso nella finale del fioretto contro i Paesi Bassi[7], mentre la nazionale svizzera ha vinto nella spada contro la formazione italiana[8], ed infine la nazionale italiana ha avuto la meglio sulla compagine francese nella sciabola[9].

Nel campionato mondiale militare a squadre femminili, la nazionale italiana ha vinto il fioretto[10], mentre la Bielorussia ha vinto nella spada contro la compagine italiana[11].

Podi

Uomini

Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto Bandiera dell'Italia Giuseppe Pierucci - -
Spada Bandiera dell'Italia Diego Confalonieri - -
Sciabola Bandiera dell'Italia Alessandro Cavaliere - -
A squadre
Fioretto Bandiera dell'Italia Italia
Giuseppe Pierucci
-
-
-
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
-
-
-
-
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Luke Chielen
Chris Jones
Frets Olivares
-
Spada Bandiera della Svizzera Svizzera
-
-
-
-
Bandiera dell'Italia Italia
Diego Confalonieri
-
-
-
Bandiera della Francia Francia
-
-
-
-
Sciabola Bandiera dell'Italia Italia
Alessandro Cavaliere
-
-
-
Bandiera della Francia Francia
-
-
-
-
Bandiera del Belgio Belgio
-
-
-
-

Donne

Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto Bandiera dell'Italia Giovanna Trillini Bandiera dell'Italia Francesca Bortolozzi Bandiera dell'Italia Valentina Vezzali
Spada Bandiera dell'Italia Margherita Zalaffi - -
A squadre
Fioretto Bandiera dell'Italia Italia
Francesca Bortolozzi
Giovanna Trillini
Valentina Vezzali
-

-
-
-
-

-
-
-
-
Spada Bandiera della Bielorussia Bielorussia
-
-
-
-
Bandiera dell'Italia Italia
Margherita Zalaffi
-
-
-
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
-
-
-
-

Note

  1. ^ Risultati competizione sul sito Fencing Ophardt
  2. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  3. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  4. ^ Risultati della competizione individuale di spada maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  5. ^ Risultati della competizione individuale di spada femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  6. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  7. ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  8. ^ Risultati della competizione di spada a squadre maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  9. ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  10. ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  11. ^ Risultati della competizione di spada a squadre femminile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt

Voci correlate

  Portale Scherma
  Portale Sport