Campionato mondiale femminile di calcio 1991

Mondiale di calcio femminile 1991
1991年女子世界杯冠軍賽
Competizione Campionato mondiale femminile di calcio
Sport Calcio
Edizione
Date dal 16 novembre 1991
al 30 novembre 1991
Luogo Bandiera della Cina Cina
(6 città)
Partecipanti 12 (49 alle qualificazioni)
Impianto/i 6 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Norvegia Norvegia
Terzo Bandiera della Svezia Svezia
Quarto Bandiera della Germania Germania
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti Carin Jennings[1]
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Michelle Akers (10)[1]
Incontri disputati 26
Gol segnati 99 (3,81 per incontro)
Pubblico 510 000
(19 615 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato mondiale femminile di calcio 1991 è stata l'edizione inaugurale del torneo, tenutasi in Cina dal 16 al 30 novembre 1991.[2]

La prima formazione ad iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro furono gli Stati Uniti, vittoriosi per 2-1 sulla Norvegia.[3][4]

Città e stadi

Sei stadi furono scelti per ospitare le gare della competizione.

Canton Canton Distretto di Panyu
Guangdong Provincial Stadium Tianhe Stadium Ying Tun Stadium
Capacità: 25 000 Capacità: 60 000 Capacità: 15 000
Mappa di localizzazione: Cina
Canton
Canton
Foshan
Foshan
Foshan Jiangmen Zhongshan
New Plaza Stadium Jiangmen Stadium Zhongshan Stadium
Capacità: 14 000 Capacità: 13 000 Capacità: 12 000

Qualificazioni

Mappa delle Nazionali qualificate

La FIFA annunciò la distribuzione dei posti per le sei federazioni per la definizione delle 12 squadre nazionali partecipanti al campionato mondiale 1991:

  • (AFC) Asia: 3 posti,
  • (CAF) Africa: 1 posto,
  • (CONCACAF) Nord America, America Centrale & Caraibi: 1 posto,
  • (CONMEBOL) Sud America: 1 posto,
  • (OFC) Oceania: 1 posto,
  • (UEFA) Europa: 5 posti.

Squadre partecipanti

Pr. Squadra Confederazione Partecipante in quanto Ultima presenza
1 Bandiera della Cina Cina AFC Vincitrice della Coppa d'Asia 1991 Esordiente
2 Bandiera del Giappone Giappone AFC Secondo posto nella Coppa d'Asia 1991 Esordiente
3 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese AFC Terzo posto nella Coppa d'Asia 1991 Esordiente
4 Bandiera della Nigeria Nigeria CAF Vincitore del campionato africano 1991 Esordiente
5 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti CONCACAF Vincitore della CONCACAF Women's Championship 1991 Esordiente
6 Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL Vincitore del Campionato sudamericano 1991 Esordiente
7 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda OFC Vincitore della Coppa delle nazioni oceaniane femminile 1991 Esordiente
8 Bandiera della Germania Germania UEFA Vincitore del campionato europeo 1991 Esordiente
9 Bandiera della Norvegia Norvegia UEFA Secondo posto nel campionato europeo 1991 Esordiente
10 Bandiera della Danimarca Danimarca UEFA Terzo posto nel campionato europeo 1991 Esordiente
11 Bandiera dell'Italia Italia UEFA Quarto posto nel campionato europeo 1991 Esordiente
12 Bandiera della Svezia Svezia UEFA Miglior perdente dei quarti del campionato europeo 1991 Esordiente

Convocazioni

Fase a gironi

Gruppo A

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Cina Cina 5 3 2 1 0 10 3 7
2. Bandiera della Norvegia Norvegia 4 3 2 0 1 6 5 1
3. Bandiera della Danimarca Danimarca 3 3 1 1 1 6 4 2
4. Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 0 3 0 0 3 1 11 -10

Risultati

Canton
16 novembre 1991, ore 20:45 UTC+8
Cina Bandiera della Cina4 – 0
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaTianhe Stadium (65 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Cile Salvador Marcone
Ma Li Gol 22’
Liu Ailing Gol 45’, Gol 50’
Sun Qingmei Gol 75’
Marcatori

Canton
17 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Danimarca Bandiera della Danimarca3 – 0
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaTianhe Stadium (14 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della RD del Congo Omer Yengo
Jensen Gol 15’, Gol 40’
MacKensie Gol 42’
Marcatori

Canton
19 novembre 1991, ore 15:30 UTC+8
Norvegia Bandiera della Norvegia4 – 0
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaGuangdong Provincial Stadium (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Cile Salvador Marcone
Campbell Gol 30’ (aut.)
Medalen Gol 32’, Gol 38’
Riise Gol 49’
Marcatori

Canton
19 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Cina Bandiera della Cina2 – 2
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaGuangdong Provincial Stadium (27 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Vassilios Nikkakis
Sun Wen Gol 37’
Wei Haiying Gol 76’
MarcatoriGol 24’ Kolding
Gol 55’ Nissen

Foshan
21 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Cina Bandiera della Cina4 – 1
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaNew Plaza Stadium (14 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Nepal Gyanu Raja Shresta
Zhou Yang Gol 20’
Liu Ailing Gol 22’, Gol 60’
Wu Weiying Gol 24’
MarcatoriGol 65’ Nye

Distretto di Panyu
21 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Norvegia Bandiera della Norvegia2 – 1
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaYing Tun Stadium (15 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Unione Sovietica Vadzim Žuk
Svensson Gol 14’ (rig.)
Medalen Gol 56’
MarcatoriGol 54’ (rig.) Thychosen

Gruppo B

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6 3 3 0 0 11 2 9
2. Bandiera della Svezia Svezia 4 3 2 0 1 12 3 9
3. Bandiera del Brasile Brasile 2 3 1 0 2 1 7 -6
4. Bandiera del Giappone Giappone 0 3 0 0 3 0 12 -12

Risultati

Foshan
17 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Giappone Bandiera del Giappone0 – 1
referto
Bandiera del Brasile BrasileNew Plaza Stadium (14 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Cina Lu Jun
MarcatoriGol 4’ Elane

Distretto di Panyu
17 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Svezia Bandiera della Svezia2 – 3
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiYing Tun Stadium (14 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Colombia John Toro
Videkull Gol 65’
I. Johansson Gol 71’
MarcatoriGol 40’, Gol 49’ Jennings
Gol 62’ Hamm

Foshan
19 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Giappone Bandiera del Giappone0 – 8
referto
Bandiera della Svezia SveziaNew Plaza Stadium (14 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Nepal Gyanu Raja Shresta
MarcatoriGol 1’, Gol 11’ Videkull
Gol 15’, Gol 60’ Andelen
Gol 25’ Lundgren
Gol 27’ Nilsson
Gol 35’ Sundhage
Gol 70’ (aut.) Yamaguchi

Distretto di Panyu
19 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Brasile Bandiera del Brasile0 – 5
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiYing Tun Stadium (15 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Unione Sovietica Vadzim Žuk
MarcatoriGol 23’, Gol 35’ Heinrichs
Gol 38’ Jennings
Gol 39’ Akers
Gol 63’ Hamm

Foshan
21 novembre 1991, ore 15:30 UTC+8
Giappone Bandiera del Giappone0 – 3
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiNew Plaza Stadium (14 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Colombia John Toro
MarcatoriGol 20’, Gol 37’ Akers
Gol 39’ Gebauer

Distretto di Panyu
21 novembre 1991, ore 15:30 UTC+8
Brasile Bandiera del Brasile0 – 2
referto
Bandiera della Svezia SveziaYing Tun Stadium (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Cile Lu Jun
MarcatoriGol 42’ (rig.) Sundhage
Gol 56’ Hedberg

Gruppo C

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Germania Germania 6 3 3 0 0 9 0 9
2. Bandiera dell'Italia Italia 4 3 2 0 1 6 2 4
3. Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 2 3 1 0 2 2 8 -6
4. Bandiera della Nigeria Nigeria 0 3 0 0 3 0 7 -7

Risultati

Jiangmen
17 novembre 1991, ore 15:30 UTC+8
Germania Bandiera della Germania4 – 0
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaJiangmen Stadium (14 000 spett.)
Arbitro: Bandiera di El Salvador Rafael Medina
Neid Gol 16’
Mohr Gol 32’, Gol 34’
Göttschlich Gol 57’
Marcatori

Jiangmen
17 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese0 – 5
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaJiangmen Stadium (11 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Tunisia Fethi Boucetta
MarcatoriGol 15’ Ferraguzzi
Gol 29’ Marsiletti
Gol 37’, Gol 52’, Gol 66’ Morace

Zhongshan
19 novembre 1991, ore 15:30 UTC+8
Italia Bandiera dell'Italia1 – 0
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaZhongshan Stadium (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia James McCluskey
Morace Gol 68’Marcatori

Zhongshan
19 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese0 – 3
referto
Bandiera della Germania GermaniaZhongshan Stadium (10 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Tunisia Fethi Boucetta
MarcatoriGol 10’ (rig.) Wiegmann
Gol 21’, Gol 50’ Mohr

Jiangmen
21 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese2 – 0
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaJiangmen Stadium (14 000 spett.)
Arbitro: Bandiera di El Salvador Rafael Medina
Lin Gol 38’
Chou Gol 55’
Marcatori

Zhongshan
21 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Italia Bandiera dell'Italia0 – 2
referto
Bandiera della Germania GermaniaZhongshan Stadium (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia James McCluskey
MarcatoriGol 67’ Mohr
Gol 79’ Unsleber

Raffronto tra le terze classificate

Le migliori due tra le terze classificate si qualificavano alla fase a eliminazione diretta.

Pos Gr Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. A Bandiera della Danimarca Danimarca 3 3 1 1 1 6 4 +2
2. C Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 2 3 1 0 2 2 8 -6
3. B Bandiera del Brasile Brasile 2 3 1 0 2 1 7 -6

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
1A Bandiera della Cina Cina 0
2B Bandiera della Svezia Svezia 1 Bandiera della Svezia Svezia 1
2A Bandiera della Norvegia Norvegia (dts) 3 Bandiera della Norvegia Norvegia 4
2C Bandiera dell'Italia Italia 2 Bandiera della Norvegia Norvegia 1
3A Bandiera della Danimarca Danimarca 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2
1C Bandiera della Germania Germania (dts) 2 Bandiera della Germania Germania 2
1B Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 7 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 5
3C Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 0 Finale 3º posto
Bandiera della Svezia Svezia 4
Bandiera della Germania Germania 0

Quarti di finale

Zhongshan
24 novembre 1991, ore 15:30 UTC+8
Danimarca Bandiera della Danimarca1 – 2
(d.t.s.)
referto
Bandiera della Germania GermaniaZhongshan Stadium (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Vassilios Nikkakis
MacKensie Gol 25’ (rig.)MarcatoriGol 17’ (rig.) Wiegmann
Gol 98’ Mohr

Canton
24 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Cina Bandiera della Cina0 – 1
referto
Bandiera della Svezia SveziaTianhe Stadium (55 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Colombia John Toro
MarcatoriGol 3’ Sundhage

Jiangmen
24 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Norvegia Bandiera della Norvegia3 – 2
(d.t.s.)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaJiangmen Stadium (13 000 spett.)
Arbitro: Bandiera di El Salvador Rafael Medina
Hegstad Gol 22’
Carlsen Gol 67’
Svensson Gol 96’ (rig.)
MarcatoriGol 31’ Salmaso
Gol 80’ Guarino

Foshan
24 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti7 – 0
referto
Bandiera di Taipei Cinese Taipei CineseNew Plaza Stadium (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della RD del Congo Omer Yengo
Akers Gol 8’, Gol 29’, Gol 33’, Gol 44’ (rig.), Gol 48’
Foudy Gol 38’
Biefield Gol 79’
Marcatori

Semifinali

Distretto di Panyu
27 novembre 1991, ore 15:30 UTC+8
Svezia Bandiera della Svezia1 – 4
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaYing Tun Stadium (16 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia James McCluskey
Videkull Gol 6’MarcatoriGol 39’ (rig.) Svensson
Gol 41’, Gol 77’ Medalen
Gol 67’ Carlsen

Canton
27 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Germania Bandiera della Germania2 – 5
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiGuangdong Provincial Stadium (15 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Cile Salvador Marcone
Mohr Gol 34’
Wiegmann Gol 63’
MarcatoriGol 10’, Gol 22’, Gol 33’ Jennings
Gol 54’, Gol 75’ Heinrichs

Finale terzo posto

Canton
29 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Svezia Bandiera della Svezia4 – 0
referto
Bandiera della Germania GermaniaGuangdong Provincial Stadium (20 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Brasile Claudia Vasconcelos
Andelen Gol 7’
Sundhage Gol 11’
Videkull Gol 29’
Nilsson Gol 43’
Marcatori

Finale

Canton
30 novembre 1991, ore 19:45 UTC+8
Norvegia Bandiera della Norvegia1 – 2
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiTianhe Stadium (63 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Unione Sovietica Vadzim Žuk
Medalen Gol 29’MarcatoriGol 20’, Gol 78’ Akers

Premi

Scarpa d'oro Mondiali Pallone d'oro Mondiali Trofeo Fair Play FIFA
Bandiera degli Stati Uniti Michelle Akers Bandiera degli Stati Uniti Carin Jennings Bandiera della Germania Germania

Statistiche

Classifica marcatrici

10 reti
7 reti
6 reti
5 reti
  • Bandiera della Svezia Lena Videkull
4 reti
3 reti
  • Bandiera della Norvegia Tina Svensson
  • Bandiera della Svezia Anneli Andelen
2 reti
  • Bandiera della Danimarca Marianne Jensen
  • Bandiera della Danimarca Susan MacKensie
1 rete
  • Bandiera del Brasile Elane Rego dos Santos
  • Bandiera della Cina Ma Li
  • Bandiera della Cina Sun Quigmei
  • Bandiera della Cina Sun Wen
  • Bandiera della Cina Wei Haiying
  • Bandiera della Cina Wu Weiying
  • Bandiera della Cina Zhou Yang
  • Bandiera di Taipei Cinese Lin Mei Chun
  • Bandiera di Taipei Cinese Chou Tai Ying
  • Bandiera della Germania Gudrun Göttschlich
Autoreti
  • Bandiera della Nuova Zelanda Julia Campbell (in favore della Norvegia)
  • Bandiera del Giappone Yamaguchi Sayuri (in favore della Svezia)

Note

  1. ^ a b (EN) EN FIFA Women's World Cup China PR 1991, su fifa.com. URL consultato il 20 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2019).
  2. ^ Calcio donne, Mondiali al via, in la Repubblica, 16 novembre 1991, p. 41.
  3. ^ Mondiali donne, States campioni, in la Repubblica, 1º dicembre 1991, p. 27.
  4. ^ Calcio: le statunitensi vincono il Mondiale, in La Stampa, 1º dicembre 1991, p. 30.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di calcio femminile 1991

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su fifa.com. URL consultato il 20 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2019).
  • (EN) FIFA Technical Report (Part 1) (PDF), su fifa.com. URL consultato il 20 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2013).
  • (EN) FIFA Technical Report (Part 2) (PDF), su fifa.com. URL consultato il 20 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2018).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio