Campionati mondiali di taekwondo 1993

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento taekwondo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Campionati mondiali di taekwondo 1993
Competizione Taekwondo
Sport Taekwondo
Edizione XI
Organizzatore WTF
Date 19 agosto - 21 agosto
Luogo New York, Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud (11 / 1 / 1)
Gare 16
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali di taekwondo 1993 sono stati l'11ª edizione dei campionati mondiali di taekwondo, organizzati dalla World Taekwondo Federation, e si sono svolti a New York, negli Stati Uniti d'America, dal 19 al 21 agosto 1993.

Medagliati

Maschile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-50 kg Chin Seung-Tae
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Gergely Salim
Bandiera della Danimarca Danimarca
Carlos Ayala Yee
Bandiera del Messico Messico /
Eamon Nolan
Bandiera del Canada Canada
54 kg Javier Argudo
Bandiera della Spagna Spagna
Alyson Yamaguti
Bandiera del Brasile Brasile
Hyon Lee
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti /
Rubén Palafox
Bandiera del Messico Messico
58 kg Kim In-Kyung
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Youssef Najem Sayed
Bandiera del Canada Canada
Walter Dean Vargas
Bandiera delle Filippine Filippine /
Ching Beng Whong
Bandiera della Malaysia Malaysia
64 kg Kim Byong-Cheol
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Milton Iwama
Bandiera del Brasile Brasile
David Kang
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti /
Francisco Zas
Bandiera della Spagna Spagna
70 kg Park Se-Jin
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Victor Luke
Bandiera del Canada Canada
Aziz Acharki
Bandiera della Germania Germania /
Mustafa Dağdelen
Bandiera della Turchia Turchia
76 kg Lim Young-Ho
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Liu Tsulen
Bandiera di Taiwan Taiwan
Andreas Pilavakis
Bandiera di Cipro Cipro /
Ahmed Zahran
Bandiera dell'Egitto Egitto
83 kg Mikaël Meloul
Bandiera della Francia Francia
Víctor Estrada
Bandiera del Messico Messico
Luis Noguera
Bandiera del Venezuela Venezuela /
John Wright Díaz
Bandiera della Spagna Spagna
+83 kg Kim Je-Kyoung
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Ali Şahin
Bandiera della Turchia Turchia
Emmanuel Oghenejobo
Bandiera della Nigeria Nigeria /
Thierry Troudart
Bandiera della Francia Francia

Femminile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-43 kg Isabel Cruzado
Bandiera della Spagna Spagna
Rahmi Kurnia
Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Gonca Güler
Bandiera della Turchia Turchia /
Vicky Slane
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
47 kg You Su-Mi
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Agueda Pérez López
Bandiera del Messico Messico
Einas El-Said Anis
Bandiera dell'Egitto Egitto /
Gülnür Yerlisu
Bandiera della Turchia Turchia
51 kg Tang Huiwen
Bandiera di Taiwan Taiwan
Elisabet Delgado
Bandiera della Spagna Spagna
Diane Murray
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti /
Won Sun-Jin
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
55 kg Lee Seung-Min
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Nuray Deliktaş
Bandiera della Turchia Turchia
Sarah Maitimu
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi /
Cathrin Vetter
Bandiera della Germania Germania
60 kg María Jesús Santolaria
Bandiera della Spagna Spagna
Park Kyung-Suk
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Mariana Aguerdo
Bandiera dell'Argentina Argentina /
Ineabella Díaz
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
65 kg Kim Mi-Young
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Morfou Drosidou
Bandiera della Grecia Grecia
Tsai Peishan
Bandiera di Taiwan Taiwan /
Carolina Bejarano
Bandiera della Colombia Colombia
70 kg Park Eun-Sun
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Ekaterina Bassi
Bandiera della Grecia Grecia
Hsu Juya
Bandiera di Taiwan Taiwan /
Veera Liukkonen
Bandiera della Finlandia Finlandia
+70 kg Jung Myoung-Sook
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Adriana Carmona
Bandiera del Venezuela Venezuela
Elisavet Mistakidou
Bandiera della Grecia Grecia /
Anna Widehov
Bandiera della Svezia Svezia

Medagliere

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 11 1 1 13
2 Bandiera della Spagna Spagna 3 1 2 6
3 Bandiera di Taiwan Taiwan 1 1 2 4
4 Bandiera della Francia Francia 1 0 1 2
5 Bandiera della Turchia Turchia 0 2 3 5
6 Bandiera del Messico Messico 0 2 2 4
7 Bandiera del Canada Canada 0 2 1 3
Bandiera della Grecia Grecia 0 2 1 3
9 Bandiera del Brasile Brasile 0 2 0 2
10 Bandiera del Venezuela Venezuela 0 1 1 2
11 Bandiera della Danimarca Danimarca 0 1 0 1
Bandiera dell'Indonesia Indonesia 0 1 0 1
13 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 0 4 4
14 Bandiera della Germania Germania 0 0 2 2
Bandiera dell'Egitto Egitto 0 0 2 2
16 Bandiera dell'Argentina Argentina 0 0 1 1
Bandiera di Cipro Cipro 0 0 1 1
Bandiera della Colombia Colombia 0 0 1 1
Bandiera delle Filippine Filippine 0 0 1 1
Bandiera della Finlandia Finlandia 0 0 1 1
Bandiera della Malaysia Malaysia 0 0 1 1
Bandiera della Nigeria Nigeria 0 0 1 1
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 0 1 1
Bandiera di Porto Rico Porto Rico 0 0 1 1
Bandiera della Svezia Svezia 0 0 1 1
TOTALE 16 16 32 64
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport