Bruce (nome)

Bruce è un nome proprio di persona inglese e gaelico scozzese maschile[1].

Varianti

  • Inglese
    • Alterati: Brucie[2]
  • Scozzese: Brus

Origine e diffusione

Si tratta di una ripresa di Bruce, un cognome scozzese, tipico del Clan Bruce, il cui capostipite, Robert Bruce (in origine Robert de Bruis), divenne re di Scozia[1]; per tradizione, il cognome è detto di origine normanna e facente riferimento alla città di Brix[1][3], tuttavia questa etimologia ha ben poche fonti a supporto ed è stata messa in dubbio[2][3].

Il suo uso come nome proprio è datato al XVI secolo[2], ed è approdato nei paesi di lingua inglese nel XIX[1]. Negli Stati Uniti, raggiunse il suo picco di popolarità fra il 1946 e il 1954[3]. Nel XX secolo cominciò ad essere associato particolarmente all'Australia, tanto da diventare un nome generico per indicare un uomo australiano[2] (similmente a come è avvenuto con Tizio).

Onomastico

Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo, quindi l'onomastico si festeggia il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Bruce.
Bruce Lee
Bruce Springsteen

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d (EN) Bruce, su Behind the Name. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  2. ^ a b c d Sheard, p. 111.
  3. ^ a b c (EN) Bruce, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 12 febbraio 2014.

Bibliografia

  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0738723681.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bruce
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi