Beuta da vuoto

Beuta da vuoto
Abbozzo chimica
Questa voce sull'argomento chimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Disegno di una sezione di una beuta da vuoto. La beuta ha una forma più larga sul fondo e più stretta nella parte alta. Vicino al collo della beuta è presente un piccolo tubo laterale sempre in vetro che si può poi collegare ad un tubo di gomma.
Disegno di una beuta da vuoto

La beuta da vuoto (o beuta codata) è una beuta di vetro, spesso munita di un tubo laterale, utilizzato generalmente per collegare un tubo di gomma che va direttamente alla pompa per il vuoto[1][2]. È ampiamente usata, insieme al filtro Büchner, per la filtrazione a vuoto.

Note

  1. ^ Beuta, su www.chimica-online.it. URL consultato il 4 maggio 2017.
  2. ^ La vetreria e la strumentazione di uso comune nei laboratori scientifici (1ª parte) | Chimicare, su www.chimicare.org. URL consultato il 10 maggio 2017.
    «Varianti della beuta classica sono: a) la beuta da vuoto (o beuta codata), che possiede un attacco laterale per un tubo da vuoto, utilizzata nella filtrazione con filtro Büchner o per altre filtrazioni sottovuoto»

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Beuta da vuoto
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia