Baltijskaja

Abbozzo
Questa voce sull'argomento metropolitana di San Pietroburgo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Baltijskaja
Балтийская
Stazione dellametropolitana di San Pietroburgo
GestorePeterburgskij metropoliten
Inaugurazione1955
StatoIn uso
LineaLinea 1
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioOktyabrskaya Railway e stazione di San Pietroburgo Baltica
Mappa di localizzazione: San Pietroburgo
Baltijskaja
Baltijskaja
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di San Pietroburgo
Linea 1 — Kirovsko-Vyborgskaja
 Devjatkino
 Graždanskij prospekt
 Akademičeskaja
 Politechničeskaja
 Ploščad' Mužestva
 Lesnaja
 Vyborgskaja
 Ploščad' Lenina
 Černyševskaja
   Ploščad' Vosstanija
   Vladimirskaja
   Puškinskaja
   Technologičeskij institut I
 Baltijskaja
 Narvskaja
 Kirovskij zavod
 Avtovo
 Leninskij prospekt
 Prospekt Veteranov

Baltijskaja (in russo Балтийская?, traslitterazione anglosassone: Baltiyskaya[1]) è una stazione della Linea Kirovsko-Vyborgskaja, la Linea 1 della metropolitana di San Pietroburgo. È stata inaugurata il 15 novembre 1955 e serve la stazione del Baltico.

Note

  1. ^ I nomi delle stazioni della metropolitana vengono traslitterati all'inglese. Cfr. sito della metropolitana di San Pietroburgo, su metro.spb.ru. URL consultato il 17 aprile 2017 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baltijskaja

Collegamenti esterni

  • (RU) Sito ufficiale della Metropolitana di San Pietroburgo, su metro.spb.ru. URL consultato l'8 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2021).
  • (EN) La Metropolitana di San Pietroburgo su Urbanrail, su urbanrail.net. URL consultato il 7 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2008).
  Portale Russia
  Portale Trasporti