Ashampoo Burning Studio

Ashampoo Burning Studio
software
Logo
Logo
Finestra principale di Ashampoo Burning Studio 9
Finestra principale di Ashampoo Burning Studio 9
Finestra principale di Ashampoo Burning Studio 9
GenereMasterizzazione
SviluppatoreAshampoo
Data prima versione1999
Ultima versione25.0.2 (18 gennaio 2024; 4 mesi fa)
Sistema operativoMicrosoft Windows (7, 8, 8.1, 10, o 11)
LicenzaShareware, Freeware per la versione gratuita
Sito webwww.ashampoo.com
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ashampoo Burning Studio è un programma che consente la masterizzazione di CD, DVD e Bluray progettato per Windows e sviluppato da Ashampoo. È una delle possibili alternative a Nero per Windows, ma non ancora così popolare e diffuso.

Per promuovere il marchio ed il programma, Ashampoo ha pubblicato Ashampoo Burning Studio FREE, versione scaricabile gratuitamente[1].

Le sue caratteristiche principali sono la semplicità, la leggerezza e la facilità d'utilizzo[2]: infatti l'intera suite richiede 2 GB di RAM e 250 MB di spazio per l'installazione su disco rigido[3][4]. Tuttavia ciò può essere visto come un suo lato debole: pur avendo tutto il necessario per masterizzare, non contiene alcune funzionalità extra che qualcuno potrebbe trovare utili.

Permette inoltre la creazione di film in DVD da file video comprensivi di menù e la masterizzazione di immagini ISO.

Note

  1. ^ Ashampoo® Burning Studio FREE, su Ashampoo. URL consultato il 5 novembre 2022.
  2. ^ (EN) Codrut Nistor, CDRWIN vs. Ashampoo Burning Studio, su softpedia, 28 ottobre 2006. URL consultato il 5 novembre 2022.
  3. ^ Ashampoo® Burning Studio requirements, su Ashampoo. URL consultato il 5 novembre 2022.
  4. ^ Ashampoo® Burning Studio FREE requirements, su Ashampoo. URL consultato il 5 novembre 2022.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito web ufficiale, su ashampoo.com.
  • Versioni di Burning Studio supportate, su ashampoo.com.
  • (EN) Review fatta da download.com, su download.com. URL consultato il 28 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2020).
  • (EN) Review fatta da Filesland.com, su filesland.com. URL consultato il 28 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2008).
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica