Adolf Fick

Abbozzo
Questa voce sull'argomento biologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Adolf Eugen Fick

Adolf Eugen Fick (Kassel, 4 settembre 1829 – Blankenberge, 21 agosto 1901) è stato un fisiologo e biofisico tedesco.

A lui sono accreditate l'invenzione del tonometro, strumento per la misura della pressione intraoculare, e la formulazione delle leggi sulla diffusione, note appunto come leggi di Fick.

Al nipote, Adolf Gaston Eugen Fick, è attribuita l'invenzione delle lenti a contatto.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adolf Fick

Collegamenti esterni

  • Fick, Adolf Eugen, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (ITDEFR) Adolf Fick, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adolf E. Fick, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adolf Fick, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Adolf Fick / Adolf Fick (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30333186 · ISNI (EN) 0000 0000 8342 6357 · SBN TSAV177034 · BAV 495/191230 · CERL cnp00400683 · LCCN (EN) nr2001015101 · GND (DE) 118800000 · J9U (ENHE) 987007260992105171
  Portale Biografie
  Portale Fisica
  Portale Medicina