Ada Montellanico

Abbozzo cantanti italiani
Questa voce sull'argomento cantanti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ada Montellanico
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereJazz
Periodo di attività musicale1985 – in attività
Strumentovoce
EtichettaEgea Records, Philology Jazz Records
Album pubblicati10
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ada Montellanico (Roma, 1963) è una cantautrice italiana.

Biografia

Dal 1983 al 1985 ha preso lezioni di canto e musica presso la Scuola popolare di musica di Testaccio. Nel 1985 si esibisce per la prima volta con Enrico Pieranunzi al Four Roses Jazz Festival di Roma. Dal 1985 ai primi anni '90 sperimenta varie formazioni, che inizialmente comprendevano oltre Pieranunzi e Roberto Gatto, in seguito con Stefano Lestini, Massimo Moriconi e Fabrizio Sferra. Nel 1992/93 si è esibita come soprano con il Blue Note Ensemble, un ensemble classico sotto la direzione di Marcello Faneschi, con il quale ha interpretato il repertorio di George Gershwin.[1]

Negli anni successivi collabora con artisti di fama internazionale come Lee Konitz, Enrico Rava (L'altro Tenco, 1998), Paul McCandless, Massimo Nunzi, Fabrizio Bosso, Danilo Rea, Maria Pia De Vito e Marco Collazzoni e ha preso parte a numerosi festival jazz europei. Il suo coinvolgimento con Luigi Tenco, di cui ha interpretato le chanson (anche inedite) in stile jazz in diversi album, ha portato al suo libro del 2006 Quasi sera, una storia di Tenco.

Discografia

  • 1996 - L'altro Tenco, Ada Montellanico Quartetto con Enrico Rava Philology – W 85.2
  • 2001 - Omaggio A Garcia Lorca Agorá, Musikstrasse
  • 2002 - Suoni modulanti Abeat Records
  • 2008 - Omaggio A Billie Holiday,Casa Del Jazz
  • 2012 - Suoni di donna Incipit Records
  • 2017 - Abbey's Road, feat. Giovanni Falzone Incipit Records
  • 2021 - We Tuba Agorá, Incipit Records
  • s.d. - Ada Montellanico con Jimmy Cobb Trio – Philology Jazz Records

Con Enrico Pieranunzi

Pubblicazioni

Note

  1. ^ Biografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Ada Montellanico, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ada Montellanico, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni audiovisive di Ada Montellanico, su Rai Teche, Rai. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9391910 · ISNI (EN) 0000 0000 4264 7233 · SBN UBOV897152
  Portale Biografie
  Portale Jazz