1 in 360 2018

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è 1in360 2018.
1in360 2018
Jessika e Jenifer Brening sul palco della Altice Arena
EdizioneI (1°)
PeriodoSemifinali
9 febbraio 2018
16 febbraio 2018
Finale
3 marzo 2018
SedeBratislava, Bandiera della Slovacchia Slovacchia
PresentatoreNick Earles
Kristin Stein
Emittente TVSMRTV in Eurovisione
Partecipanti11
VincitoreJessika & Jenifer Brening con Who We Are
SecondoSara de Blue con Out of the Twilight
TerzoJenifer Brening con Until the Morning Light
Cronologia
San Marino all'Eurovision Song Contest  2017San Marino in the Eurovision Song Contest 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

1 in 360 2018 (reso graficamente 1in360) è stata la selezione nazionale organizzata dall'emittente sammarinese San Marino RTV per scegliere il rappresentante del Titano all'Eurovision Song Contest 2018 di Lisbona.

Il concorso è stato vinto da Jessika & Jenifer Brening con la canzone Who We Are.

Organizzazione

Il 15 ottobre 2017 la piccola repubblica e il sito inglese hanno annunciato che gli artisti (senza vincoli di nazionalità) avrebbero potuto caricare sul sito appositamente creato canzoni sia originali che cover. Il mese successivo l'emittente televisiva ha annunciato che ben 1 050 candidature erano state caricate sul sito e perciò ha provveduto a diversi sistemi di selezione, annunciando che i partecipanti sarebbero stati 11.[1]

Il concorso è stato suddiviso in tre parti: il First Show, che è andato in onda il 9 febbraio 2018, il Second Show, andato in onda il 16 febbraio e la finale, andata in onda il 3 marzo. L'evento è stato trasmesso sul digitale terrestre e sul canale ufficiale YouTube dell'emittente. Le due semifinali si sono svolte a Bratislava, in Slovacchia.

Prima di esibirsi i candidati hanno preso parte ad un campo di cantautorato in Austria per scrivere i brani che avrebbero presentato, e dove sono stati incoraggiati a formare dei gruppi per partecipare al concorso, avendo anche la possibilità di intervenire sui brani degli altri concorrenti.

Gli artisti hanno presentato due brani ciascuno per le due semifinali dove solo uno di essi è stato scelto per la finale.

Voto

Per il sistema di voto si è deciso un modello simile a quello dell'Eurovision Song Contest, ossia il voto sarebbe venuto in parte da una giuria formata da cantanti e autori, e in parte dal televoto del pubblico. Tuttavia per quanto riguarda il peso del televoto, è stato deciso in base all'eventuale numero di voti: se fossero stati meno di 50.000 il peso sul voto finale sarebbe stato del 10%, se invece fossero stati tra i 50.000 e i 100.000, il peso sarebbe stato del 20%, e così via.[2]

In seguito però si è deciso che si sarebbe votato tramite una specie di raccolta fondi: ogni votante poteva donare un minimo di € 2 fino ad un massimo di € 8 000 tramite PayPal e la canzone con il maggiore investimento avrebbe ricevuto 12 punti dal televoto, la seconda 10 e così via. In caso di parità le due canzoni avrebbero ricevuto lo stesso punteggio, tuttavia la canzone successiva avrebbe ricevuto meno punti (ad esempio se due canzoni avevano ricevuto il maggior numero di donazioni, entrambe avrebbero ottenuto 12 punti, mentre la canzone che aveva ricevuto il secondo punteggio, avrebbe avuto 8 punti invece di 10). Infine il televoto avrebbe composto il 50% del voto finale.[3]

Giuria

Sono stati scelti 4 giudici per i primi due show e 5 per la finale:

Selezioni

Il 23 dicembre 2017 SMRTV ha stilato la lista degli 11 partecipanti, tre di essi hanno vinto una cosiddetta wildcard (visto l'alto numero di candidature l'emittente aveva deciso di lasciare che tre artisti fossero scelti da una specie di televoto) e sono stati annunciati precedentemente, gli altri 8 sono stati selezionati dall'emittente.

Prima wildcard

La prima wildcard ha previsto la votazione dell'OGAE e dell'INFE, i fan club ufficiali dell'Eurovision Song Contest. I 71 artisti selezionati per il primo round di votazioni sono stati annunciati per il 24 novembre 2017. La vincitrice della wildcard è stata la finlandese Emma Sandström, già nota per aver partecipato all'Uuden Musiikin Kilpailu 2017, processo di selezione eurovisivo finlandese.[4][5][6]

Artisti selezionati dai fan club[7]
Artista Paese Punti Posizione
Ana María Ganarul Pérez Bandiera della Spagna Spagna
Anžalika Pušnova Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Aurora Lecis Bandiera dell'Italia Italia
Ben Robertson Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Benjamin Coveliers Bandiera del Belgio Belgio
Bjorn Rosier Bandiera del Belgio Belgio
Carlos Morell Bandiera dell'Argentina Argentina
Chris Beer Bandiera dell'Austria Austria
Colé van Dais Bandiera del Sudafrica Sudafrica 24 10
Dan Muscat Bandiera di Malta Malta
Dario & Grecia Bezzina Bandiera di Malta Malta
Dario Mifsud Bonnici Bandiera di Malta Malta
Darragh Reck Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Davide Greco Bandiera dell'Italia Italia
Dianaerika Lettieri Bandiera dell'Italia Italia
Dionysīs Kōstīs Bandiera della Grecia Grecia
Domenico Caringella Bandiera dell'Italia Italia 28 7
Dominic Cini Bandiera di Malta Malta
Elisa Castells Bandiera dell'Italia Italia
Elvira Michieva Bandiera della Germania Germania
Em Appelgren Bandiera della Svezia Svezia
Emily Herbert Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Emma Sandström Bandiera della Finlandia Finlandia 47 1
Ending Sequence Bandiera della Spagna Spagna
Franklin Calleja Bandiera di Malta Malta 46 2
Gail Attard Bandiera di Malta Malta
Gloria Zaccaria Bandiera dell'Italia Italia
HIlary Smile Bandiera dell'Italia Italia
Isabelle Larm Bandiera della Germania Germania
Italove Bandiera della Svezia Svezia
Jan Vehar Bandiera della Slovenia Slovenia
Jenifer Brening Bandiera della Germania Germania
Jens Geerts Bandiera del Belgio Belgio
Joena Steyaert Bandiera del Belgio Belgio
Jonas Hedqvist Bandiera della Svezia Svezia
Judah Gavra Bandiera d'Israele Israele 32 3
Julia Traser Bandiera dell'Italia Italia
Justinas Stanislovaitis Bandiera della Lituania Lituania 26 8
Karl William Lund Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Kirsten Collins Bandiera del Canada Canada
Luke Smith Bandiera del Regno Unito Regno Unito
L'oša Doncov Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Mada Ngoleka Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Mahan Moin Bandiera della Svezia Svezia
Malcolm Pisani Bandiera di Malta Malta
Maria Cassar Bandiera di Malta Malta
Melissa Perilli Bandiera della Germania Germania
Michele Imberti Bandiera dell'Italia Italia
Miss Bliss Bandiera dell'Austria Austria
Monika Ivkić Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Olivier Kaye Bandiera del Belgio Belgio
Ozzy Lino Bandiera di Malta Malta
Pasqualino Alberto Leone Bandiera dell'Italia Italia
Pierpaolo Tieri Bandiera dell'Italia Italia
Rick Jurthe Bandiera della Germania Germania 25 9
Romeo Lewis Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Sada Vidoo Bandiera della Danimarca Danimarca 32 3
Safael Mishi Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Sara de Blue Bandiera dell'Austria Austria
Sebastian Schmidt Bandiera della Germania Germania
Silvia Vicinelli Bandiera dell'Italia Italia
Sona Dunoyan Bandiera dell'Armenia Armenia
Stauros Pīlichos Bandiera della Grecia Grecia
Steven Sterling Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Syuzanna Melqonyan Bandiera dell'Armenia Armenia
Tiago Braga Bandiera del Portogallo Portogallo 31 5
Tinashe Makura Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe
Vell Baria Bandiera delle Filippine Filippine
Victoria Pederssen Bandiera della Norvegia Norvegia
Jana Glušak-Sirena Bandiera della Russia Russia 30 6
Ylva & Linda Bandiera della Svezia Svezia

Seconda wildcard

Tutti i dettagli relativi alla seconda wildcard sono stati annunciati da Zoë Straub il 13 novembre 2017. A partire dal 1º dicembre 2017, tutti i voti del sito sono stati azzerati ed il pubblico ha avuto l'opportunità di votare per il proprio artista preferito. Il vincitore della wildcard è stato l'italiano Giovanni Montalbano.[8][9]

Terza wildcard

I dettagli relativi alla terza wildcard sono stati annunciati dall'emittente San Marino RTV sul canale YouTube di 1in360 il 26 novembre 2017. L'artista vincitore dell'ultima wildcard sarebbe stato selezionato da SMRTV e dal sito tra gli artisti candidati di nazionalità sammarinese. Il 20 dicembre 2017 Valentina Monetta, rappresentante del Titano in molteplici occasioni, ha annunciato che il vincitore della wildcard finale è stato IROL, già noto per essere stato portavoce del San Marino all'Eurovision Song Contest 2016.[10][11]

Artista
Alessandra Busignani
Alibi
Anita Simoncini
Fabrizio Valentini
Fiorella Giudi
Gianluigi Colucci
IROL
Jimmi JDKA

Partecipanti

Artista Titolo Lingua Compositori
Bandiera della Norvegia Camilla North Free Yourself Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Tinashe Makura
Yo no soy tu chica Inglese, spagnolo Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Stefan Moessle, Jenifer Brening, Camilla Norderud
Bandiera della Finlandia Emma Sandström Diamonds Inglese Emma Sandström, Stefan Moessle, Martin Kromar
Hold On Inglese
Bandiera di Malta Franklin Calleja Best Years of Our Lives Inglese
Stay Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser
Bandiera dell'Italia Giovanni Montalbano Per quello che mi dai Italiano Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Giovanni Montalbano
Immenso Italiano Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Giovanni Montalbano
Bandiera di San Marino IROL ft. Bandiera di Malta Jessika Stuck Without Me Italiano, inglese
Bandiera di San Marino IROL ft. Bandiera della Germania Basti Sorry Italiano, inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Stefan Moessle, Lorenzo Salvatori, Harold Taylor
Bandiera della Germania Jenifer Brening Sorry Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Stefan Moessle, Lorenzo Salvatori, Harold Taylor
Until the Morning Light Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Stefan Moessle, Jenifer Brening
Bandiera di Malta Jessika Out of the Twilight Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Sara Köll
Bandiera di Malta Jessika ft. Bandiera della Germania Jenifer Brening Who We Are Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Stefan Moessle, Jenifer Brening
Bandiera di Malta Jessika ft. Bandiera di San Marino IROL Who We Are Inglese, italiano Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Stefan Moessle, Lorenzo Salvatori
Bandiera d'Israele Judah Gavra Stay Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser
In the Moonlight Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Stefan Moessle, Jenifer Brening
Bandiera dell'Austria Sara de Blue Until the Morning Light Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Stefan Moessle, Jenifer Brening
Out of the Twilight Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Sara Köll
Bandiera della Germania Basti In the Moonlight Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Stefan Moessle, Jenifer Brening
Stay Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser
Bandiera dello Zimbabwe Tinashe Makura We Are One Inglese
Free Yourself Inglese Christof Straub, Zoë Straub, Mathias Strasser, Tinashe Makura

Semifinali

  •      Brani che accedono alla finale

Show 1 – 9 Febbraio 2018
Artista Canzone
1 Emma Sandström Diamonds
2 IROL & Jessika Stuck Without Me
3 Giovanni Montalbano Per quello che mi dai
4 Basti In the Moonlight
5 Judah Gavra Stay
6 Tinashe Makura We Are One
7 Jessika & IROL Who We Are
8 Sara de Blue Until the Morning Light
9 Jenifer Brening Sorry
10 Franklin Calleja Best Years of Our Lives
11 Camilla North Free Yourself
Show 2 – 16 Febbraio 2018
Artista Canzone
1 Emma Sandström Hold On
2 IROL & Basti Sorry
3 Giovanni Montalbano Immenso
4 Basti Stay
5 Judah Gavra In the Moonlight
6 Tinashe Makura Free Yourself
7 Jessika Out of the Twilight
8 Sara de Blue Out of the Twilight
9 Jenifer Brening Until the Morning Light
10 Franklin Calleja Stay
11 Camilla North Yo no soy tu chica

Finale

Artista Canzone Punteggio Posizione
Giuria Televoto Totale
1 Camilla North Yo no soy tu chica 5 12 17 5
2 Judah Gavra Stay 0 1 1 11
3 Tinashe Makura Free Yourself 3 3 6 7
4 Giovanni Montalbano Per quello che mi dai 6 12 18 4
5 IROL & Basti Sorry 2 0 2 10
6 Jessika feat. Jenifer Brening Who We Are 10 12 22 1
7 Basti Stay 1 4 5 9
8 Emma Sandström Diamonds 4 2 6 7
9 Sara de Blue Out of the Twilight 8 12 20 2
10 Jenifer Brening Until the Morning Light 7 12 19 3
11 Franklin Calleja Stay 12 5 17 5

All'Eurovision Song Contest

Lo stesso argomento in dettaglio: Eurovision Song Contest 2018.

San Marino si è esibito nella seconda semifinale classificandosi 17º con 28 punti e non qualificandosi per la finale.

Per promuovere la propria canzone, Jessika & Jenifer hanno preso parte al London Eurovision Party (5 aprile), all'Israel Calling (8-11 aprile), all'Eurovision in Concert (14 aprile) e all'Eurovision Spain Pre-Party (21 aprile).

Giuria e commentatori

La giuria sammarinese per l'Eurovision Song Contest 2018 è stata composta da:

  • Augusto Ciavatta , insegnante di musica, organizzatore di eventi e presidente di giuria;
  • Ilaria Ercolani, cantante e ballerina;
  • Veronica Conti, violoncellista;
  • Nicolas Burioni, cantante e compositore;
  • Claudio Podeschi, trombonista.

L'evento è stato trasmesso su San Marino RTV e Radio San Marino, con il commento di Lia Fiorio e Gigi Restivo, mentre i punteggi della giuria nella serata finale sono stati annunciati da John Kennedy O'Connor.[12]

Voto

Punti assegnati a San Marino

2ª semifinale (28)
Giurie (14)
12 10 8 7 6
5 4 3 2 1
  • Bandiera della Russia Russia
Televoto (14)
12 10 8 7 6
5 4 3 2 1
  • Bandiera dell'Australia Australia

Punti assegnati da San Marino

2ª semifinale
Punti Giuria Televoto
12 Bandiera della Svezia Svezia Bandiera della Danimarca Danimarca
10 Bandiera della Moldavia Moldavia Bandiera dell'Ucraina Ucraina
8 Bandiera di Malta Malta Bandiera dell'Ungheria Ungheria
7 Bandiera della Norvegia Norvegia Bandiera della Norvegia Norvegia
6 Bandiera della Serbia Serbia Bandiera della Moldavia Moldavia
5 Bandiera della Lettonia Lettonia Bandiera della Svezia Svezia
4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Bandiera dell'Australia Australia
3 Bandiera della Slovenia Slovenia Bandiera della Slovenia Slovenia
2 Bandiera della Polonia Polonia Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera della Russia Russia
Finale
Punti Giuria Televoto
12 Bandiera d'Israele Israele Bandiera d'Israele Israele
10 Bandiera della Germania Germania Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca
8 Bandiera della Svezia Svezia Bandiera dell'Italia Italia
7 Bandiera della Moldavia Moldavia Bandiera di Cipro Cipro
6 Bandiera della Slovenia Slovenia Bandiera della Danimarca Danimarca
5 Bandiera dell'Estonia Estonia Bandiera dell'Ucraina Ucraina
4 Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Germania Germania
3 Bandiera della Serbia Serbia Bandiera dell'Irlanda Irlanda
2 Bandiera dell'Australia Australia Bandiera della Moldavia Moldavia
1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Bandiera del Regno Unito Regno Unito

Note

  1. ^ (EN) San Marino: 1050 Songs Submitted To Eurovision 2018 National Final - Eurovoix, in Eurovoix, 4 dicembre 2017. URL consultato il 10 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2018).
  2. ^ Eurovision Song Contest 2018: modalità e tempistica di selezione del partecipante sammarinese, in SMTV San Marino, 24 gennaio 2018. URL consultato il 10 settembre 2018.
  3. ^ (EN) San Marino: 1in360 Undergoes Changes To Ensure Fairness - Eurovoix, in Eurovoix, 19 febbraio 2018. URL consultato il 10 settembre 2018.
  4. ^ 1 in 360 - announcement of fan club wild card winner, su youtube.com, 1in360, 4 dicembre 2017. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  5. ^ SAN MARINO: EMMA WINS THE FIRST 1 IN 360 WILDCARD AND WILL SING IN THE NATIONAL SELECTION, su wiwibloggs.com, 4 dicembre 2017. URL consultato il 4 dicembre 2017.
  6. ^ San Marino: Emma Sandström Wins Fan Club Wildcard, su eurovoix.com, wiwibloggs.com, 5 dicembre 2017. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  7. ^ 1 in 360: Fanvote, su 1in360.com. URL consultato il 12 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  8. ^ (EN) William Lee Adams, San Marino: Zoë confirmed as 1 in 360 judge…and announces second wildcard deadline, in Wiwibloggs, 13 novembre 2017. URL consultato il 26 giugno 2018.
  9. ^ (EN) Chris Halpin, San Marino: Giovanni Montalbano wins second wildcard amid questions of “voter fraud”, in Wiwibloggs, 11 dicembre 2017. URL consultato il 26 giugno 2019.
  10. ^ Eurovision, il nome dell'artista sammarinese, in San Marino RTV, 20 dicembre 2017. URL consultato il 26 giugno 2019.
  11. ^ Eurovision: wild card no. 3, la scelta del sammarinese, in San Marino RTV, 26 novembre 2017. URL consultato il 26 giugno 2019.
  12. ^ Emanuele Lombardini, Eurovision 2018, San Marino: commento a Lia Fiorio-Gigi Restivo, per i voti John Kennedy O’Connor, in Eurofestival News, 28 aprile 2018. URL consultato il 26 giugno 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Marino all'Eurovision Song Contest  2018
  Portale Musica
  Portale Televisione