15803 Parisi

Parisi
(15803 Parisi)
Stella madreSole
Scoperta7 febbraio 1994
ScopritoreFarra d'Isonzo
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1994 CW, 1992 QE1
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore387274427 km
2,5887328 au
Perielio314708030 km
2,1036633 au
Afelio459840824 km
3,0738023 au
Periodo orbitale1521,35 giorni
(4,17 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
14,43238°
Eccentricità0,1873772
Longitudine del
nodo ascendente
158,45278°
Argom. del perielio218,51129°
Anomalia media292,79520°
Par. Tisserand (TJ)3,352 (calcolato)
Ultimo perielio11 febbraio 2018
Prossimo perielio13 aprile 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,51
Modifica dati su Wikidata · Manuale

15803 Parisi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5887328 au e da un'eccentricità di 0,1873772, inclinata di 14,43238° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al fisico italiano Giorgio Parisi.[1][2]

Note

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare