Álvar García de Santa María

Abbozzo scrittori spagnoli
Questa voce sull'argomento scrittori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Álvar García de Santa María (Burgos, 1370 o 1373 – 21 marzo 1460) è stato uno scrittore spagnolo di origine ebraica..

Quando aveva solo ventidue anni, fu nominato consigliere reale di Ferdinando I di Aragona e cronista del regno di Castiglia.

Il suo contributo alla letteratura medievale fu importante per far parte della stesura della Crónica de Juan II de Castilla. Lo storico Juan de Mata Carriazo afferma che è "il testo più importante della storiografia castigliana del XV secolo e una delle storie più dettagliate e informative di tutti i tempi".

Era un membro di una potente famiglia ebraica castigliana, i Levi. Suo fratello, Pablo García de Santa María, vescovo di Burgos e storico, condusse l'intera famiglia alla conversione, intorno all'anno 1390, quando ci furono assalti nei quartieri ebraici.

Collegamenti esterni

  • (ES) Álvar García de Santa María, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Modifica su Wikidata
  • Opere di Álvar García de Santa María, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Álvar García de Santa María, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 65649805 · ISNI (EN) 0000 0000 2962 6550 · SBN SBLV218793 · BAV 495/155699 · CERL cnp00292809 · LCCN (EN) n91072510 · GND (DE) 102507430 · BNF (FR) cb128194140 (data) · J9U (ENHE) 987007271986005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-65649805
  Portale Biografie
  Portale Letteratura